#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 07:38
27.1 C
Napoli

Torre del Greco. ‘Devozioni’ ha chiuso in bellezza con il concerto di Angelo Branduardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con una presenza di oltre milleseicento persone, al concerto di Angelo Branduardi nella Basilica di Santa Croce, si è concluso ieri il progetto “Devozioni –Itinerari religiosi e popolari tra l’Immacolata, il Vesuvio ed il Parroco Santo”, organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014-2020 e ideato e diretto da Gigi Di Luca. “Un successo di numeri e di eventi – le parole del sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba – quello che ha siglato l’intera rassegna del progetto “Devozioni”. Oltre due mesi di intensa attività artistica e culturale, a 360 gradi, durante i quali Torre del Greco è stata palcoscenico privilegiato di Nomi ed artisti dal profilo internazionale. Sono particolarmente entusiasta e soddisfatto perché, questo progetto, é riuscito a raggiungere l’intera città sensibilizzando i cittadini di ogni ordine e grado. Il successo dei numeri ne è la prova più evidente. Un sentito e personale ringraziamento, inoltre, vorrei rivolgerlo a chi ha lavorato con determinazione ed impegno, credendo fino in fondo alla realizzazione di questo importantissimo evento” . Una rassegna partita il 12 ottobre che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, circa 20.000 persone entusiaste delle proposte di alta qualità del programma artistico. Un concentrato di nomi mai visto prima a Torre del Greco in un unico cartellone: Angelo Branduardi, Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna, Antonella Ruggiero, Giovanni Mauriello, Patrizio Trampetti, Cristina Donadio, Marzo Zurzolo, Marcello Colasurdo, La Maschera, Compagnia Piccolo Nuovo Teatro etc…;
13 spettacoli, tra cui 6 concerti, 5 spettacoli teatrali, un reading teatrale musicale ed 1 spettacolo con trampoli, effetti scenici e pirotecnici per una spesa comprensiva di iva, service, trasferimenti e ospitalità di € 58.800. “ ho chiesto ai singoli artisti di venire a Torre del Greco a cachet più bassi del solito. Li ringrazio perché mi hanno permesso così di realizzare un programma di altissimo livello. Ciò che questa esperienza ci lascia è la certezza che la città può rinascere attraverso la cultura con proposte di qualità e spero che con l’amministrazione comunale che ringrazio e la Regione Campania si possa progettare a breve già la seconda edizione”. Così’ dichiara il Direttore Artistico Gigi Di Luca. L’intero progetto per una spesa di 100.000 euro iva inclusa ha invaso artisticamente il centro della città per più di due mesi con la partecipazione di cento artisti, dieci siti storici visitati, quattro compagnie locali coinvolte, l’utilizzo di nove palcoscenici naturali, numerose collaborazioni con associazioni locali, tre convegni, tre mostre tra pittura, artigianato e strumenti musicali del Natale, un laboratorio per bambini, la realizzazione di un tappeto di segatura colorata nella chiesa di San Filippo Neri che da anni ormai non si realizzava più, una collettiva estemporanea di pittura a cura di quaranta giovani artisti dell’Istituto Statale d’Arte e madonnari in Via Salvator Noto. “ Sono molto soddisfatta, conclude la Consigliera regionale Loredana Raia, della risposta del pubblico che, con grande partecipazione emotiva ha accompagnato ogni singola rappresentazione, segno tangibile della qualità dei protagonisti, scelti con sapienza dal direttore artistico. Spettacoli diversi intrecciati e collegati attraverso un filo conduttore: Le Devozioni. La canonizzazione di Vincenzo Romano e la Festa dell’Immacolata dovranno diventare per la nostra città il cuore di un programma più vasto, al quale stiamo lavorando da tempo in Regione, perché Torre del Greco sia meta di turismo religioso”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 20:01
facebook

ULTIM'ORA

Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale adiacente le cucine del ristorante “’A...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento