ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 12:25
28.4 C
Napoli

Se la compagnia aerea sciopera è previsto un rimborso ritardo aereo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Specialmente coloro che recentemente hanno viaggiato sfruttando e acquistando i servizi di Ryanair, la compagnia low cost più scelta al mondo, ha subito disagi per ritardo aereo o cancellazione del volo a causa dei numerosi, troppi scioperi che avvengono in quest’azienda. Tuttavia, secondo il regolamento Europeo da quest’anno lo sciopero non rientra più tra le circostanze eccezionali, ma tra quelle che l’azienda avrebbe in qualche modo potuto evitare e questo significa che è previsto un rimborso ritardo aereo anche in situazioni del genere. Se andate su www.flycare.eu troverete un modulo già pronto da compilare per facilitarvi l’impresa e ottenere prima i vostri soldi!

Viaggiare non è sempre un piacere

Durante i lunghi periodi di ferie, come l’estate o il periodo natalizio è anche tempi di viaggi, di relax e di visitare tante nuove destinazioni. Soprattutto con l’arrivo e l’exploit delle compagnie aeree low cost, come Ryanair e EasyJet, il numero di persone che utilizza l’aereo per raggiungere la destinazione scelta è aumentato in maniera esponenziale. E, di conseguenza, sono aumentate anche le persone che subiscono i disagi dovuti al prendere un aereo, come il ritardo aereo o la cancellazione. In particolare, gli utenti che hanno viaggiato una o più volte con Ryanair dal 2017 potrebbero essere stati tra le vittime dei numerosissimi scioperi che hanno coinvolto e continuano a coinvolgere la compagnia aerea irlandese. Non per difendere Ryanair, ma se avete viaggiato d’estate avete avuto modo di vedere uno sciopero in qualsiasi aeroporto e in qualsiasi azienda, perché è ovviamente il periodo in cui se ne fanno di più dal momento che si possono causare più disagi.

Avrete quindi probabilmente raggiunto il vostro aeroporto di partenza, e solo una volta arrivati senza alcun tipo di preavviso avete scoperto che ci sarebbe stato uno sciopero e che il vostro volo nel migliore dei casi avrebbe subito un ritardo aereo, nel peggiore sarebbe stato definitivamente cancellato. A peggiorare la situazione, il personale della compagnia aerea – intenzionata ovviamente a ricevere soldi e non a darli – vi avrà detto che non potete chiedere un rimborso ritardo aereo o di qualsiasi tipo perché il regolamento Europeo considera lo sciopero una causa eccezionale, da non risarcire. O, semplicemente, non vi hanno risposto.

Lo sciopero non è una circostanza eccezionale

Tutti gli anni ci sono 3 milioni di utenti subiscono un ritardo aereo o si vedono cancellare il volo per uno sciopero, e sono totalmente ignari dei loro diritti anche in caso di sciopero, diritti che la legge prevede e che sono obbligatorie per chi esercita un servizio nel settore aereo. Infatti, nell’eventualità in cui il personale di una compagnia aerea (non solo piloti, ma anche tecnici e assistenti di volo, hostess, steward, personale di terra, personale di manutenzione e via dicendo) scioperino, comunque devono garantire il servizio nelle cosiddette fasce protette, che vanno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. Se non lo fanno, avete diritto al rimborso ritardo aereo o al risarcimento per eventuale cancellazione.

Non solo. Anche fuori dalle fasce protette devono essere garantiti:

  • Un volo intercontinentale che parta per un continente facente parte della IATA.
  • Un collegamento al giorno per le isole e dalle isole.
  • I voli merci collegati alle isole.

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:18

facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche