#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

‘Se il mondo torna uomo’, presentazione del libro di Lidia Cirillo allo Spazio Pueblo di Cava de’ Tirreni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà presentato questo pomeriggio (martedì 11 dicembre alle ore 19.30), presso la sede di Spazio Pueblo di Cava de’ Tirreni (via Raffaele Baldi,11) il libro “Se il mondo torna uomo – Le donne e la regressione in Europa” di Lidia Cirillo, Edizioni Alegre. Si parlerà di lotte femministe, dei movimenti e delle conquiste delle donne, delle “sessualità non conformi”, con una delle figure simbolo del femminismo italiano e internazionale, Lidia Cirillo. Alla realizzazione del testo hanno collaborato le autrici Romina Amicolo, Silvia Brignoni, Eleonora Cirant, Carlotta Cossutta, Claudia Mattalucci, Roberta Paoletti, Massimo Prearo, Ilaria Santoemma. Chi è Lidia Cirillo. Napoletana di nascita, ha vissuto la maggior parte della sua vita a Milano. Attiva nel movimento femminista fin dalla fine degli anni sessanta. Da sempre politicamente impegnata, è stata attivista dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari, di Democrazia Proletaria, di Rifondazione Comunista (di cui fu membro del Comitato Politico Nazionale) e poi di Sinistra Critica (con cui fu candidata al Senato alle elezioni del 2008). Fa parte della redazione della rivista Erre e ancor prima del periodico Bandiera rossa, inoltre ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Liberazione. Ha scritto vari libri sul femminismo ed è la curatrice del seminario permanente dei Quaderni viola[2] che dalla fine degli anni Ottanta elabora opuscoli e libri sul tema dell’emancipazione femminile. È attiva anche sulle tematiche LGBT. È stata fra le protagoniste italiane della Marcia mondiale delle donne e relatrice in varie assemblee del Social Forum Europeo sui temi del femminismo. Ha inoltre partecipato come relatrice a numerose edizioni del Campo giovani della Quarta Internazionale. Nell’introduzione al volume curato per Edizioni Alegre e reperibile nelle librerie dal 29 Novembre scorso, Lidia Cirillo, classe 1940, precisa subito che il testo vuole “mettere in guardia un’area di femminismo militante, giovane e meno giovane” che deve prepararsi a fronteggiare gli attacchi sempre più frequenti del “nuovo ciclo politico globale”. Una nuova svolta reazionaria e conservatrice in tutto il mondo sta infatti mettendo in discussione le conquiste ottenute dalle donne, e non solo da loro. I tentativi di repressione e la minaccia di regressione sono costantemente dietro l’angolo e il femminismo ha bisogno di conoscere origini e prospettive di queste correnti regressive, altrimenti rischia un “interramento (…) in qualcuna delle cavità che la storia produce, per un periodo indeterminato”. Il discorso femminista e le lotte per l’emancipazione femminile e contro la violenza di genere sono strettamente legati alla volontà politica di costruire una società più giusta e solidale. Come Spazio Pueblo ci si impegna quotidianamente nella battaglia contro gli effetti nefasti delle politiche neoliberiste e le brutture della società civile. Le lotte femministe sono dunque da considerarsi quanto mai attuali, e come detto nella descrizione del testo che si presenterà domani sera, “ognuno dei saggi di questa raccolta è uno scudo per reggere l’urto di questa offensiva”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 11:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento