#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 11:44
22.6 C
Napoli

Truffa anziano parroco promettendo generosa donazione: denunciato 64enne casertano

facebook
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri della stazione di Incisa Valdarno in provincia di Firenze, supportati dal personale del nucleo radiomobile di Figline Valdarno e Firenze, hanno denunciato V.B., 64enne della provincia di Caserta, con precedenti penali, che, con un complice rimasto allo stato sconosciuto, responsabile di una truffa continuata ai danni di un parroco 70enne del Valdarno. Il truffatore, giovedì scorso, ha contattato il sacerdote per chiedergli la celebrazione del sacramento dell’unzione degli infermi a favore di una sua zia, dandogli appuntamento a Firenze, in piazzale Donatello per il giorno successivo. Arrivato nel capoluogo fiorentino, il prete ha trovato V.B. che si è presentato come medico. Mentre i due parlavano si è avvicinato loro un uomo, apparentemente estraneo ma di fatto complice del truffatore, che si è identificato come un imprenditore svizzero. Il complice stava cercando un fantomatico medico a cui doveva elargire un’ingente somma di denaro. Il 64enne ha fatto finta di verificare con la locale Asl dove lavorasse il presunto medico da beneficiare appurando, però, come fosse deceduto da oltre 20 giorni. A questo punto è scattato il raggiro: entrambi i truffatori hanno convenuto nel destinare la somma complessiva di 80.000 euro (comprensiva di una donazione fatta dalla zia morente) alla chiesa del parroco valdarnese, perchè ritenuto degno di fiducia, ovviamente previa sottoscrizione di un atto notarile con spese a carico del religioso. Il malcapitato prete, finemente raggirato, ha subito prelevato dal proprio conto corrente 3.500 euro (azzerando quasi il saldo) e li ha consegnati a V.B., il quale, però, si è mostrato subito scettico sulla congruità rispetto al valore delle donazioni, richiedendo quindi altro denaro e posticipando la consegna al 10 dicembre. Per fortuna, i giorni di riflessione hanno fatto sorgere dubbi nel sacerdote sulla genuinità dei fatti. Così ieri mattina il parroco si è rivolto alla caserma di Incisa Valdarno. Compresa subito la macchinazione, i militari hanno predisposto un servizio di osservazione a Firenze, in Piazzale della Porta al Prato dove, intorno alle ore 12:30, il prete ha incontrato di nuovo V.B. per consegnargli l’ulteriore somma richiesta: 20.000 euro. Questa volta, però, il truffatore ha trovato i militari ad accoglierlo e, vistosi scoperto, ha rilasciato spontanee dichiarazioni di comodo per giustificare la precedente cessione di denaro, non facendo alcun cenno sul proprio complice.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 11:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento