#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Salerno: un parcheggio auto con murales di Jorit 250 posti e abbonamenti per pendolari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inaugurato, a Salerno, un nuovo parcheggio. Uno spazio di 400 metri quadrati che “diventera’ anche una esposizione a cielo aperto con opere di street artist locali e internazionali. Stiamo chiudendo un accordo, tra gli altri, con il celebre artista Jorit. Il tema sara’ quello dell’identita’ cittadina”. Ad annunciarlo, questa mattina, Massimiliano Giordano, Amministratore Unico Salerno Mobilita’ nel corso della presentazione del nuovo Park Vinciprova 1, a due passi dalla Stazione e dalla Cittadella Giudiziaria. “Essendo un’area di sosta che accogliera’ anche tanti bus turistici nel periodo di Luci d’Artista abbiamo deciso di valorizzarla al meglio. Abbiamo stretto un accordo – ha aggiunto Giordano – con la Fondazione Gatto grazie alla quale l’intera superficie lineare di circa 400 metri quadrati sara’ gradualmente abbellita. Abbiamo avviato questo ciclo con il writer salernitano Pino Roscigno che sta eseguendo su una delle mura di cinta un murales avente come tema Trotula de Ruggero e la Scuola Medica Salernitana”. 250 posti, automazione del controllo varchi e del pagamento sosta con Sistema Operativo Skidata; tariffa abbonamento per lavoratori a 30 euro mensili valido dalle ore 6 alle 22 dal lunedi’ al venerdi’ eccetto i festivi; tariffa ordinaria un euro ogni due ore o frazioni; tariffa abbonamento full 50 euro mensili; impianto di videosorveglianza per vigilanza continua, sono solo alcune delle caratteristiche di questo parcheggio, la cui disponibilita’ dei posti nell’area sara’ consultabile in tempo reale tramite l’app SalernoMobilita’ come avviene per le altre aree automatizzate. Secondo il presidente della Regione Campania – presente all’inaugurazione insieme al sindaco Vincenzo Napoli – “si tratta di un parcheggio importante nel cuore della citta’. Salerno e’ la citta’ piu’ riqualificata d’Italia insieme a Milano. E’ stato un miracolo. Quest’area prima non esisteva. Qui c’era il mercato ortofrutticolo e il cementificio con la diossina e l’amianto che e’ stato respirato da intere generazioni. La Cittadella non c’era, la Lungoirno neanche. Era un deserto. Oggi questa zona della citta’ e’ stata completamente riqualificata. Mancano all’appello altri 150 posti auto che abbiamo ricavato dentro la Cittadella Giudiziaria che abbiamo reso autonoma. Credo che al suo interno faremo anche un asilo nido per i dipendenti della Cittadella. Siamo ormai di fronte ad una realta’ che parla di Europa, non della Campania o del Sud per la bellezza della trasformazione urbana e per la qualita’ delle opere”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Dicembre 2018 - 15:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie