#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 12:45
34 C
Napoli

Rebirth-day, celebrazione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito del Rebirth-day, promosso da Città dell’Arte – fondazione Pistoletto, le associazioni Gioco Immagine e Parole, Leaf e Connessioni Culture Contemporanee organizzano la performance artistica dedicata al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto a Napoli est, per venerdì 21 dicembre 2018, ore 10.30, presso l’Istituto Comprensivo Marino – Santa Rosa di Ponticelli (NA). Il Rebirth-day è la giornata mondiale del cambiamento dedicata alla celebrazione della ri-nascita della società.
La data scelta è il 21 dicembre, giornata simbolica per rimarcare la forza della ri-nascita a dispetto delle previsioni sulla possibile “fine del mondo” del 21 dicembre 2012.
Il Terzo Paradiso è il simbolo, ideato da Michelangelo Pistoletto, che identifica l’esigenza di questa ripartenza e che mette insieme natura ed artificio, passato e futuro dell’uomo, per trovare un momento di sintesi e sinergia tra le forze che costituiscono il presente. Ri-nascita e Terzo Paradiso ci guidano affinché, insieme, gli uomini possano dar vita ad un’effettiva inversione di tendenza rispetto all’attuale momento di crisi sociale ed umana. Per preparare l’iniziativa, martedì 18 dicembre Davide Carnevale, ambasciatore di Terzo Paradiso a Napoli, insieme ai rappresentanti delle associazioni “Gioco Immagine e Parole” e “Connessioni Culture Contemporanee”, Mariarosaria Teatro e Giovanni Mangiacapra, hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Marino – Santa Rosa.
Insieme hanno esplorato i significati del simbolo del Terzo Paradiso e il valore dell’impegno di ogni singolo per la rinascita della collettività. I giovani partecipanti all’incontro saranno a loro volta ambasciatori per i loro compagni di classe e per i ragazzi più piccoli e le loro riflessioni, saranno protagoniste della giornata del 21 dicembre, al centro della performance artistica realizzata direttamente dagli alunni, nel cortile dell’Istituto a partire dalle ore 10.30. “Sono rimasto esterrefatto dalla partecipazione dei ragazzi e dalla loro attenzione ai temi. L’obiettivo Agendo 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, con queste nuove generazioni, può essere tranquillamente raggiunto” afferma Davide Carnevale, a chiusura dell’incontro. Il lavoro del Terzo Paradiso nasce nel 2004 dal genio del pittore e scultore italiano Michelangelo Pistoletto.
L’artista nasce a Biella nel 1933 e inizia la sua formazione nello studio del padre, pittore e restauratore. Dedicatosi agli studi di grafica pubblicitaria, arriva alla prima produzione pittorica durante gli anni cinquanta. Nel 1958 riceve a Milano il Premio San Fedele e nel 1960 tiene, presso la Galleria Galatea di Torino, la sua prima mostra personale. Nel 2003 è insignito del Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia.
Rilanciato ogni anno, in diversi luoghi del mondo, dal Museo del Louvre alle acque di L’Avana a Cuba, il simbolo del Terzo Paradiso è stato installato nell’atrio della sede del Consiglio dell’Unione Europea a Bruxelles durante il semestre di presidenza italiana. Nell’ottobre del 2015 nel parco del Palazzo delle Nazioni di Ginevra, sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, l’artista realizza un’opera, intitolata Rebirth, costituita da un grande simbolo del Terzo Paradiso formato da 193 pietre, una per ciascun paese membro dell’ONU. Nel 2017 una riconfigurazione del simbolo del Terzo Paradiso è scelta come logo della missione spaziale VITA.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 16:22

facebook

ULTIM'ORA

Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento