#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

‘Quelle antiche voci’, venti racconti di Redenta Formisano e Nino Lodomini. Giovedì 6 dicembre a Scafati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 6 dicembre, ore 18.30, presso la sala Don Bosco di Scafati (piazza Vittorio Veneto), presentazione del libro “Quelle antiche voci” di Redenta Formisano e Nino Lodomini.
Protagonisti dei venti racconti sono i vicoli e i cortili, le campagne con le loro strade impolverate e il  fiume con i suoi canali visti con lo sguardo di chi vuole che la Città di Scafati ritrovi valori e identità. Da balcone a balcone, da vicolo a vicolo, ogni  avvenimento diventa corale e si popola di  commenti, di partecipazione e di litigi che nascono improvvisi e che improvvisi si placano. Nel libro, curate e scelte dal dottor Sebastiano Sabbatino, sono presenti venti immagini  antiche di acque e di terre per conoscere la città che fu e, al tempo stesso, ricominciare a sperare in un futuro di incontri, di parole, di vita.
La presentazione è presieduta dalla dottoressa Maria Benevento, direttrice della Biblioteca Francesco Morlicchio di Scafati, e coordinata dal dottore Pasquale Formisano. L’evento vedrà gli interventi del professore Carlo Chirico e del professore Rino Malinconico, accompagnati dalle musiche del maestro Espedto De Marino e dalle letture di Mimmo Corrado.
Redenta Formisano ha insegnato a Liceo, per tanti anni, Italiano e Latino. Con lei si sono formate generazioni di donne e di uomini. Conclude la sua carriera nella scuola come preside di un Istituto comprensivo di Imola. Ha scritto e pubblicato, a partire dal 1985, numerosi racconti e romanzi. Ne ricordiamo alcuni: “Rosso nella memoria” (Tempi moderni, 1985), “Il mare nel pozzo” (Avagliano Editore, 1997), “Il silenzio dei telai” (Pironti Editore, 2002), vincitore ne 2004 del premio speciale Il Mulinello. La giuria era presieduta da Mario Luzi. “Biondo menopausa” ( Gaia edizioni, 2009) scritto insieme all’indimenticabile Elvira Garbato, “Le parole di Creusa” (Altredizioni, 2010), da cui è stata tratta una cantata con musiche del maestro Mauro Porro. Due raccolte di racconti: “Sapori di storie” (Calamos editore, 1998)  e “Mater dulcissima” (Altredizioni, 2014) e utimo alla stampa, nel 2017, “Prima che me ne scordi”.
Nino Lodomini è nato e cresciuto a Scafati, insieme a quel “popolo dei vicoli” che è il vero protagonista di molti suoi scritti. Nel 1999 ha pubblicato “Miracoli e tarocchi” (Calamos Edizioni), una raccolta di racconti in cui prende vita un passato talvolta allegro, divertente e affascinante, altre volte amaro e traditore. Ha continuato a scrivere, negli anni, coltivando la sua passione per la narrativa.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 10:44

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento