#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
29.2 C
Napoli

‘Nella città del presepe’, lo spettacolo itinerante e interattivo a Carditello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 8 e domenica 9 dicembre, in occasione dell’apertura del Natale a Carditello, Karma mette in scena “Nella città del presepe”, uno spettacolo itinerante e interattivo che coinvogle il pubblico in un vero e proprio presepe napoletano. Nelle antiche scuderie del Real Sito di Carditello, tra sette attori, vari figuranti e due musici, conoscerete la storia e la simbologia nascosta dietro i pastori che comporranno la nostra città del Presepe. A raccontarvelo sarà Benino, il famoso pastore dormiente, che in un clima magico, vi spiegherà il significato celato dietro i pastori del presepe napoletano. Ognuno con la sua storia: una lavandaia con il suo dramma, la zingara che porta il fardello delle predizioni, un simpatico pastore con una fame atavica, il panciuto oste che vi farà bere del buon vino, e la Sacra Famiglia che vivrà il dramma degli ultimi giorni prima del parto… Il tutto circondato da un numero di figuranti che metteranno in scena alcuni dei più importanti quadri della tradizione presepiale. A fare da sfondo, due musici, sempre presenti nel presepe napoletano, che vi allieteranno con delle tipiche tammurriate devozionali. Il regista Antonio Ruocco dichiara: “Questo spettacolo, per me, rappresenta un ritorno a più di dieci anni fa. Prende spunto, infatti, da un progetto che feci all’università per un documentario sul presepe chiamato Io sono Benino”. Alcune cose sono proprio tratte da quella sceneggiatura a cui ero particolarmente legato perché si univano due cose che amo: la scrittura e la tradizione.
“La città del presepe” è proprio questo: fare cultura e far scoprire le simbologie nascoste dietro i pastori”.
Antonio Raia si occupa della parte organizzativa: “L’idea di unire la tradizione, il teatro e la valorizzazione del Real Sito di Carditello è una cosa che ci rende molto orgogliosi.
Un progetto che va avanti da due anni e che, quest’anno, arriva in questo sito in cui abbiamo iniziato un ‘opera di valorizzazione grazie alla Fondazione”
Entrambi ci ricordano che “non è un presepe vivente, ma un vero spettacolo teatrale itinerante e interattivo”. Il cast è composto da: Ciro Pellegrino, nei panni di Benino, Ciro Scherma nei panni dell’oste, Diego Consiglio sarà Razzullo, Emiliana Bassolino sarà la zingara, Valeria Ariota sarà la lavandaia, Olimpia Panariello sarà la Madonna.
Enzo Esposito e Mario Guarino saranno i due musici.
Entrambi ci ricordano che “non è un presepe vivente, ma un vero spettacolo teatrale itinerante e interattivo”.
Il contributo è di € 15.00 – Ridotto per ragazzi fino a 12 anni – Gratuito fino a 6 anni.
La prenotazione si può effettuare compilando il modulo “Prenota il tuo evento” sul sito www.karmacultura.it, inviando una e-mail a spettacoli@karmacultura.it specificando cognome, numero di cellulare e numero di partecipanti. O anche con un sms/whatsapp al numero 342 732 97 19 specificando cognome, indirizzo e-mail e numero di partecipanti.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 08:53

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento