#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:02
24.2 C
Napoli
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Napoli. Federico Cafiero De Raho al Clubino​ ​per ‘I dialoghi sulla giustizia’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Escalation criminale minorile, le ‘imprese’ economiche delle mafie e lo stato di allerta in Italia per il terrorismo internazionale. Saranno alcuni dei temi del terzo appuntamento della rassegna di incontri “Match Point”, ideata dal “Clubino”, il circolo culturale napoletano di via Luca Giordano aa Napoli, e quest’anno interamente dedicata a “I dialoghi sulla giustizia”. Dopo Raffaele Cantone e Franco Roberti, stavolta, venerdì 14 dicembre alle ore 21, il protagonista dell’incontro sarà, Federico Cafiero De Raho, che esattamente da un anno ha assunto la direzione della Procura nazionale antimafia e antiterrorismo dopo aver guidato brillantemente numerose azioni di contrasto alla criminalità organizzata prima presso la Procura di Napoli e poi a capo della Procura di Reggio Calabria. Immutata l’originale formula della rassegna nel corso della quale i confronti vedono come protagonista soprattutto il pubblico e sono strutturati come un match virtuale di tennis tra l’ospite illustre ed i partecipanti alle serate di “Match Point”. La grande novità della seconda edizione è, invece, il filo conduttore tematico dedicato alla giustizia, con l’obiettivo di ospitare a Napoli un’analisi del sistema giuridico italiano a tutto tondo partendo dalle grandi emergenze del Paese: criminalità organizzata, terrorismo internazionale e corruzione dilagante. Un’analisi particolarmente qualificata grazie all’adesione alla rassegna dell’associazione “Astrea – Sentimenti di Giustizia”, rappresentata in ogni incontro dagli interventi di Alfredo Guardiano, consigliere della Suprema Corte di Cassazione, Vincenzo Piscitelli, procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Napoli e del notaio Dino Falconio. Anche quest’anno piatto forte dei dialoghi, coordinati dal giornalista Roberto Conte, con le incursioni degli scrittori Gino Giaculli e Bernardina Moriconi, è il momento in cui il protagonista del confronto viene chiamato a fine serata a servire il proprio ‘match point’ ponendosi con un’idea progettuale per la Campania come stimolo attivo e propositivo per i giovani, la società civile e le istituzioni pubbliche. Formula consolidata dei confronti serali di Match Point è l’apertura dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Stavolta il ‘tema’ della serata sarà la tradizione culinaria partenopea con il live cooking della chef Claudia D’Eustacchio che partirà dalla genovese e si chiuderà con la pastiera. Il calndario de “I Dialoghi sulla Giustizia”: Giovedì 8 Febbraio 2018 ore 21 – Franco Roberti Venerdì 23 Marzo 2018 ore 21 – Raffaele Cantone Venerdì 14 Dicembre 2018 ore 21 – Federico Cafiero De Raho Giovedì 31 Gennaio 2019 ore 21 – Giovanni Melillo Info e prenotazioni (ingresso e cena: contributo associativo 10 euro) 081 19 53 4230 – 328 1019922, ilclubinonapoli@gmail.com

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 18:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento