#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Maxi blitz della Finanza: sei arresti per fuochi illegali nel Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Contrasto alla produzione e vendita illegale di fuochi d’artificio. I finanzieri della compagnia di Marcianise sono riusciti ad individuare nel comune di Macerata Campania, in provincia di Caserta, una vera e propria fabbrica abusiva di fuochi d’artificio professionali, prevalentemente di tipo ‘cobra’ ed hanno arrestato i 6 soggetti intenti all’assemblaggio dei petardi in condizioni tali da mettere a rischio non solo la propria incolumità fisica, ma anche quella degli abitanti dei fabbricati vicini, tra cui di una scuola materna ed una elementare. Oltre ai 10mila botti già pronti per la vendita, sono stati sequestrati diversi macchinari per il confezionamento dei petardi e ben 750 chilogrammi di polvere nera in via di miscelazione. I finanzieri di Marcianise hanno sequestrato anche un locale seminterrato in un fabbricato nel centro di Cervino, adibito a deposito abusivo di fuochi professionali e ad uso di un soggetto già gravato da numerosi precedenti di polizia. Oltre a centinaia di botti sono stati rinvenuti anche 300 mortai artigianali per la realizzazione di veri e propri spettacoli pirotecnici abusivi. Individuati inoltre altri 4 depositi abusivi in garage e scantinati di edifici siti nei centri abitati di Mondragone, Santa Maria a Vico, Santa Maria Capua Vetere e Caserta. Anche in questi casi sono stati migliaia gli artifizi pirotecnici sequestrati, soprattutto batterie professionali da 100 e 200 fuochi ognuna. Nel corso dell’intervento a Santa Maria Capua Vetere, poi, i finanzieri della compagnia di Capua hanno sorpreso un soggetto intento a caricare un’autovettura, che tentando di fuggire per sottrarsi al controllo, ha investito con lo sportello dell’auto ancora aperto un militare che fortunatamente se la è cavata con solo lievi danni fisici.Il 28 ed il 30 dicembre il nucleo di polizia economico finanziaria di Caserta ha intercettato a Villa Literno e Caserta altri tre carichi, per un totale di oltre 45mila pezzi, tra cui pericolosi ordigni artigianali, trasportati con due autoveicoli e un furgone senza alcuna misura di sicurezza. In queste ultime ore i controlli sono stati invece concentrati nei confronti di esercizi commerciali, con il sequestro di fuochi illecitamente detenuti da parte di tre negozi gestiti da cinesi a Sessa Aurunca e Castel Volturno, e ad alcuni banchi abusivi di vendita su strada, sia nel centro urbano di Caserta che di Aversa. Complessivamente, oltre ai 6 arrestati, sono stati verbalizzati altri 17 soggetti e sono stati sequestrati oltre 120mila fuochi e petardi per oltre 1,8 tonnellate, 750 chilogrammi di polvere da sparo e 312 mortai artigianali, a testimonianza dell’impegno profuso dalle fiamme gialle casertane nel tentativo di togliere dal mercato illecito gli ordigni artigianali e quelli professionali non destinati alla libera vendita che rappresentano la causa dei maggiori incidenti quando utilizzati da soggetti, spesso giovanissimi, inesperti e senza le dovute precauzioni.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 31 Dicembre 2018 - 16:49

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie