#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 21:23
18.6 C
Napoli
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...

In manette sfruttatore di braccianti agricoli nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone ha portato a termine ulteriori accertamenti investigativi nell’ambito della più ampia indagine denominata “Black Job Market”, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria C.V., per la repressione del cosiddetto caporalato in agricoltura, fenomeno criminale che da anni inquina e brutalizza il mercato del lavoro per la raccolta dei prodotti ortofrutticoli, con particolare invasività nei territori del litorale domizio e dell’entroterra mondragonese.Questa volta a finire nelle maglie della giustizia è stato un altro caporale, di nazionalità bulgara, A.A.V. (classe 1968), tratto in arresto nella flagranza di reato dalle fiamme Gialle di Mondragone, all’esito di un controllo eseguito su un campo agricolo in Sparanise (CE) eseguito lo scorso 27 novembre, nel quale venivano sorpresi oltre al caporale , 20 lavoratori, tra cui una donna invalida, una minore di anni 14 e una donna in stato di gravidanza, tutte intente alla raccolta di fagiolini sotto serra.Le emergenze indiziarie raccolte in mesi di intercettazioni e prolungati appostamenti sono state anche in questa occasione avvalorate dalla successiva audizione dei braccianti. Dall’intera attività accertativa è emersa la stessa degradante ed allarmante situazione di sfruttamento, che era già emersa chiaramente nelle precedenti operazioni di polizia, sulla base della quale il competente G.I.P. ha da ultimo convalidato l’arresto di iniziativa.

Nel corso delle indagini è stato anche riscontrato che parallelamente all’attività illecita di intermediazione, l’odierno indagato A.A.V. aveva avviato una vera e propria attività imprenditoriale nel settore agricolo, provvedendo direttamente all’acquisto di partite di ortaggi ancora sul campo, che successivamente venivano vendute ad altri operatori del settore, realizzando così illeciti profitti, fino al 400% del costo della mano d’opera reclutata e sfruttata. Con l’odierno arresto salgano a 3 i canali del reclutamento illecito dei braccianti finora neutralizzati dalla Compagnia di Mondragone, che ha monitorato già da tempo il fenomeno al fine di comprenderne dinamiche e metodologie, per poi individuarne le specifiche responsabilità criminali.Il provvedimento restrittivo fa seguito ad analoghe attività eseguite nei mesi scorsi di ottobre e novembre, che hanno portato all’esecuzione di misure restrittive della libertà personale nei confronti di altri 5 caporali. Il caporale fermato è stato quindi ristretto agli arresti domiciliari da parte del competente G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 21:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento