La Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone ha portato a termine ulteriori accertamenti investigativi nell’ambito della più ampia indagine denominata “Black Job Market”, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria C.Potrebbe interessarti
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
Scoperto arsenale della camorra tra i boschi di Castel Volturno
Santa Maria a Vico: 53enne arrestata per furto e truffa informatica. Deve scontare un anno e mezzo di carcere
Nel corso delle indagini è stato anche riscontrato che parallelamente all’attività illecita di intermediazione, l’odierno indagato A.A.V. aveva avviato una vera e propria attività imprenditoriale nel settore agricolo, provvedendo direttamente all’acquisto di partite di ortaggi ancora sul campo, che successivamente venivano vendute ad altri operatori del settore, realizzando così illeciti profitti, fino al 400% del costo della mano d’opera reclutata e sfruttata. Con l’odierno arresto salgano a 3 i canali del reclutamento illecito dei braccianti finora neutralizzati dalla Compagnia di Mondragone, che ha monitorato già da tempo il fenomeno al fine di comprenderne dinamiche e metodologie, per poi individuarne le specifiche responsabilità criminali.Il provvedimento restrittivo fa seguito ad analoghe attività eseguite nei mesi scorsi di ottobre e novembre, che hanno portato all’esecuzione di misure restrittive della libertà personale nei confronti di altri 5 caporali. Il caporale fermato è stato quindi ristretto agli arresti domiciliari da parte del competente G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.