#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Il vescovo di Acerra: ‘Forse a ‘La Doria’ la città non piace’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

”Ho l’impressione che a ‘La Doria’ Acerra non piaccia. Dalla dismissione dello stabilimento, siamo passati alla ricerca di un pretesto per licenziare chi con fatica ha portato avanti la lotta affinche’ l’azienda restasse in citta”’. Lo ha detto il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, esprimendo la propria solidarieta’ a Michele Gaglione, l’ex rsu dell’ormai dismesso sito cittadino ‘La Doria’, licenziato oltre un mese fa per aver commentato un post pubblicato da un amico su Facebook. Di Donna, che nei giorni scorsi ha incontrato il lavoratore, e’ schierato da tempo al fianco degli operai dell’ex fabbrica cittadina, e sottolinea di essersi scontrato ”sin dall’inizio con la rigidita’ dei vertici”, che il presule definisce ”chiusi e inflessibili”, e che ora ”si negano anche al telefono”. L’azienda ha chiuso il sito acerrano lo scorso ottobre, trasferendo tutti i lavoratori negli stabilimenti salernitani del gruppo. ”Oggi – aggiunge – dopo il licenziamento dell’operaio e sindacalista Michele Gaglione, l’amarezza e la delusione sono ancora piu’ grandi, perche’ dalla dismissione dello stabilimento e dalla completa chiusura di fronte alle ragioni di un’intera Citta’, siamo passati alla ricerca di un pretesto per licenziare chi con fatica e impegno ha portato avanti la lotta affinche’ l’azienda rimanesse e investisse in un territorio gia’ martoriato dal dramma umanitario dell’inquinamento ambientale. E forse per questo piu’ fastidioso e pericoloso”. Il vescovo, quindi, ha sollecitato ancora una volta tutte le Istituzioni, ”in particolare quelle locali”, ad ”un impegno piu’ convinto e credibile che offra possibilita’ concrete di riscatto al territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2018 - 13:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE