#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Il decimo Festival delle Mongolfiere a Paestum

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 27 Settembre al 10 Ottobre 2018 si è svolta a Paestum la decima edizione del festival delle mongolfiere, un evento durante il quale è possibile fare voli in mongolfiera sia in modalità libera che vincolato (per volo vincolato si intende quando le mongolfiere sono ancorate a terra con delle corde e raggiungono un’altezza massima di 20/25 metri). Aver raggiunto al decima edizione di questo evento è sicuramente un motivo di grande orgoglio e successo per gli organizzatori dell’evento che hanno potuto così raggiungere un traguardo importante e sicuramente degno di nota.

Il festival si è svolto su di un’area di circa 30.000 metri quadrati a Paestum e vi hanno assistito migliaia di persone che hanno potuto vedere mongolfiere e artisti di strada in una bellissima cornice che prevedeva anche aree dedicate al ristoro così come aree dedicate ai bambini. Diverse mongolfiere fra quelle che si potevano ammirare erano mongolfiere pubblicitarie sponsorizzate da aziende: avere il proprio logo presente sulla mongolfiera è sicuramente di forte impatto e di grande visibilità e permette alle aziende stesse di avere degli ottimi ritorni sul brand e all’immagine dell’azienda stessa.

Il fatto che poi dalle mongolfiere si potesse ammirare la bellissima cornice e il panorama dei templi di Paestum rappresenta sicuramente un ottimo incentivo sia per le aziende stesse che vogliono farsi pubblicità che per i visitatori dell’evento in quanto salendo sulle mongolfiere potranno ammirare dall’alto tutta la bellezza di quest’area.

Il prezzo dell’accesso all’evento ha aiutato a far convogliare tante persone presso l’area della manifestazione in quanto era di solo 2€: anche il prezzo del volo vincolato era piuttosto popolare in quanto era di 15€ per gli adulti e di 10€ per i bambini. Per chi invece avesse preferito l’ebrezza del volo libero in mongolfiera, il costo era più elevato in quanto si trattava di 130€ e la durata era dai 30 ai 50 minuti: la partenza del volo avviene dall’area archeologica di Paestum, mentre l’arrivo è in totale sicurezza in un punto pianeggiante. Per i bambini, all’interno di aree dedicate, era inoltre possibile divertirsi con strutture gonfiabili create ad hoc per bambini quali possono essere castelli, scivoli e tanti altri giochi simili.

L’evento ha avuto una durata piuttosto lunga in quanto è durato circa 10 giorni e ogni giorno era possibile assistere ad eventi diversi quali voli in mongolfiera, esibizioni di artisti di strada, volo di aquiloni, manifestazioni di auto d’epoca e tanti altri eventi che hanno allietato le persone accorse all’evento.

L’evento è stato organizzato da Cilento Mongolfiere insieme all’associazione Vivere Paestum ; è stato invece patrocinato dal comune di Capaccio-Paestum, dall’Aeroclub di Benevento e dall’Aeroclub d’Italia.

L’evento è stato sicuramente interessante e ha permesso di trascorrere delle giornate spensierate e all’insegna dell’allegria e del divertimento sia ai bambini che agli adulti: l’appuntamento è alla prossima edizione che si svolgerà indicativamente nello stesso periodo dell’anno 2019.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 17:46


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento