#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Gli italiani amano gli outlet: aumentano gli acquisti anche online



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un settore di mercato come quello dell’abbigliamento e della moda, che non sembra conoscere crisi, non stupisce il fatto di aver visto crescere nell’arco degli ultimi anni la percentuale delle vendite. La crescita maggiore, inoltre, è stata registrata principalmente sugli acquisti effettuati in e-commerce. In particolare sugli outlet online. Le ragioni dell’aumento delle percentuali di vendita negli outlet derivano soprattutto dal fatto che il consumatore medio moderno, riesce ad ottenere prodotti di qualità – ancora meglio se di marca – con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le vendite tendono ad aumentare nei periodi di sconti, soprattutto il periodo dei saldi. Ciò proprio perché la possibilità di acquistare prodotti interessanti a prezzi ribassati, rappresenta una tentazione difficile da non cedere. Proprio questo rappresenta il maggiore punto di forza degli outlet. Inoltre contribuisce la grande varietà di scelta e di possibilità garantite dagli outlet di e-commerce rispetto ai negozi offline. Per il consumatore medio usufruire degli outlet significa riuscire ad acquistare prodotti esclusivi e di qualità a prezzi che non sarebbero diversamente raggiungibili. Forse è racchiuso proprio tutto qui il successo di questa tipologia di realtà.

Come è cresciuta la percentuale di vendita negli outlet online

È soprattutto nel settore online che si può ravvisare una crescita della curva delle vendite. Questo a tutto discapito dei negozi raggiungibili fisicamente. Le motivazioni sono presto dette: un negozio non potrà mai competere con la quantità e varietà garantita dalle disponibilità di grandi realtà di e-commerce, infatti dovrà puntare su altro. Inoltre, per conseguenza anche del successo ottenuto ma non soltanto, gli outlet online garantiscono sconti che non possono essere sostenuti dalle realtà di vendita locali. Ma è proprio il meccanismo a monte di funzionamento degli outlet online, che garantisce loro la possibilità di ottenere degli stock di merce a prezzi esclusivi per poterli poi rivendere con sconti notevoli, a garantire il loro successo. Questo meccanismo funziona anche per gli outlet raggiungibili di persona, e supera un po’ la penalizzazione dettata dalla loro minore diversificazione. Le vendite online sono aumentate del +12% rispetto ai canali offline. Percentuale di non poco conto, se consideriamo che il mercato italiano dell’abbigliamento e delle calzature vanta un fatturato di 28,4 miliardi di euro. L’e-commerce nel 2017 rappresentava il 9,7% della quota di mercato. Per fine 2018 molto probabilmente arriverà all’11%. Diversamente funziona invece purtroppo per i negozi offline, decisamente in calo toccando punte del 89%.


Quali sono gli outlet online più gettonati

Tra gli outlet online più gettonati dagli appassionati dello shopping, possiamo citare Privalia, Zalando, Vente privee. Queste rappresentano sicuramente le realtà maggiormente pubblicizzate, anche sui canali più diffusi dei mass media. Ma si tratta anche di realtà consolidate e sicure, elemento questo non di poco conto se si tiene in considerazione che internet potrebbe nascondere truffe anche per quanto riguarda l’acquisto di prodotti. Con questa tipologia di outlet non si corrono assolutamente rischi, anzi si può procedere con i propri acquisti in maniera certa è sicura.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 11:50

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE