“Il contrabbando di Tle nella provincia di Napoli continua ad essere una realtà preoccupante e questa operazione lo dimostra”.Potrebbe interessarti
“Noi tabaccai – aggiunge – siamo direttamente colpiti dal fenomeno e sperimentiamo un preoccupante calo di redditività che minaccia seriamente la stabilità delle nostre piccole imprese a conduzione familiare che rappresentano un presidio di vendita legale e sono un punto di riferimento per tutta la collettività, siamo 1800 rivendite solo a Napoli e Provincia. Purtroppo le dinamiche legate ai traffici illeciti di tabacco si sono molto evolute negli ultimi anni. È un fenomeno che muta costantemente, che è cambiato radicalmente nelle sue modalità operative, ed è diventato sempre più multiforme”.
“Gli sforzi della Guardia di Finanza hanno dato ottimi risultati, ma da soli non bastano. Serve una risposta forte della classe politica del nostro Paese, ma anche a livello europeo ed internazionale. È necessario tenere alta l’attenzione, inasprire le pene per i reati di contrabbando, adottare dei sistemi di tracciatura, svolgere campagne di informazione sui cittadini, incrementare i controlli insomma adottare misure di prevenzione nell’ottica di un approccio condiviso alla tolleranza zero” conclude.
La federazione italiana tabaccai ha nei giorni scorsi inviato una nota al Prefetto per denunciare anche una paurosa escalation di furti e rapine ai danni delle rivendite di generi di Monopolio.
Fabbrica di contrabbando di sigarette ad Acerra. Marigliano: 'Situaione preoccupante'.
Notizie del giorno
- 18:35
- 17:57
- 17:45
- 17:33
- 17:21
- 17:09
- 16:57
- 16:45
- 16:33
- 16:25
- 16:07
- 15:40
- 15:23
- 15:08
- 14:53
- 14:38
- 14:23
- 14:08
- 13:53
- 13:33
- 13:13
- 12:02
- 10:42
- 10:28
- 09:43
- 09:42
- 09:15
- 08:14
- 06:49
- 06:37
- 06:05






