#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
28 C
Napoli

Erogava il 15% in meno del carburante pagato dai clienti: sigilli a un distributore in provincia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza di Caserta, nell’ambito della costante azione di controllo economico-finanziario del territorio, ha posto sotto sequestro un distributore di carburanti ad Arienzo in via Maddalena.  I baschi verdi, durante l’esecuzione di un controllo ad un impianto di distribuzione di carburanti indipendente, mirato ad accertare il rispetto della normativa generale vigente, alla contabilizzazione del carburante acquistato e venduto, hanno riscontrato esserci molteplici fatture per fornitura di vendita di carburanti a soggetti commerciali ignari di tali operazioni. Hanno effettuato la verifica a differenza fra le giacenze effettive e quelle contabili: le giacenze effettive di benzina e di gasolio all’interno dei serbatoi presentano delle paradossali differenze da lasciar pensare a carburante venduto ed acquistato in frode del fisco. Ancora, i sistemi di misurazione dei prodotti energetici erogati di tutte le pistole erogatrici presenti sul punto vendita sono risultati non in linea con i valori di riferimento e consentiti: l’erogato effettivo era di circa il 15% inferiore al dovuto. In tal modo, era possibile rifornire di carburante gli ignari automobilisti senza erogarlo e contabilizzarlo, in violazione delle norme che disciplinano le accise e l’I.V.A., e sopratutto erogando un quantitativo inferiore rispetto a quello richiesto dagli avventori. Risulta inoltre totalmente evasa l’imposta denominata I.R.B.A.(Imposta Regionale sulle Benzine per Autotrazione)

Inoltre, i militari hanno proceduto alla verifica dei suggelli apposti dall’Ufficio Metrico indipendente, con delega della competente Camera di Commercio, ed al riscontro della corrispondenza tra i quantitativi indicati e quelli effettivamente erogati agli avventori, constatando una serie di gravi irregolarità. Alcuni dei suggelli presentavano delle evidenti alterazioni o erano del tutto mancanti, lasciando così un ampio margine di modifica ai sistemi di misurazione.In particolare, sono stati messi i sigilli a due serbatoi, contenenti benzina super senza piombo e gasolio, ed una colonnina a doppio erogatore. Il responsabile, Posillo Domenico, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per falsa fatturazione, alterazione dei sigilli posti dall’amministrazione finanziaria, causa questa della sottrazione di I.V.A., I.R.B.A. ed accise. Lo stesso soggetto ed amministratore è stato altresì denunciato per sfruttamento del lavoro in nero e non qualificato dei dipendenti che si alternavano sul suddetto impianto, totalmente privi di qualsivoglia inquadramento. Sono in corso accertamenti per quantificare il carburante venduto in nero e quello trovato privo di documentazione e depositato nelle cisterne dell’impianto, al fine di recuperare le imposte evase. In ultimo, i militari della G.d.F. hanno effettuato verifiche in merito a tutte le autorizzazioni in concessione necessarie all’apertura dell’impianto, accertando la mancanza di molte di queste fra cui le autorizzazioni in materia di sicurezza rilasciate dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta e delle relative autorizzazioni rilasciate dalla Regione Campani(Ufficio Carburanti). L’amministratore si è giustificato comunicando la non conoscenza di tutte le autorizzazioni necessarie.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2018 - 10:56

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento