#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

‘Educare alla bellezza e alla cura dei luoghi’: a Napoli, il seminario nazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Seminario nazionale “Educare alla bellezza e alla cura dei luoghi”, domani e venerdì 7 dicembre a Napoli. Due giorni in cui si riuniranno dirigenti, insegnanti, educatori a ragionare su scuola interculturale e periferie. Le due giornate di lavoro sono promosse dal Miur, dall’Ufficio scolastico regionale e dal comune di Napoli, in collaborazione Goethe Institute, Istat, con le scuole Ic Bonghi, Ic Bovio Colletta, Ic Alpi Levi, Liceo Villari, e con le associazioni Laici Terzo Mondo, Quartieri Spagnoli, e Cooperativa sociale Dedalus. Il giovedì pomeriggio i lavori saranno organizzati su quattro sessioni parallele, dalle 14.30 alle 18.00, che in modo simbolico si terranno in quattro scuole ubicate nelle periferie napoletane: all’Ic “R. Bonghi” si terrà il workshop: “Luoghi, rigenerare gli spazi, favorire l’incontro”; all’Istituto Alberghiero Ipseoa si discuterà di “Partecipazione: alunni protagonisti, genitori corresponsabili”; all’Ic Bovio Colletta, si approfondirà il tema: “Bellezza, la diversità è un valore? e l’arte a cosa serve?”. Infine, presso Ic Alpi Levi in via Baku a Scampia, alla presenza dell’assessore alla Scuola e Istruzione del comune di Napoli Annamaria Palmieri, il tema che sarà trattato è: “Narrazione tra realtà e rappresentazioni: la scuola e il quartiere che cosa raccontano?” Ogni workshop sarà aperto da alcuni interventi introduttivi a cura di scuole e da educatori delle organizzazioni di cittadinanza attiva e del privato sociale. Sempre nel pomeriggio si terrà a cura dell’Istat nazionale, presso il centro interculturale “Officine Gomitoli” un laboratorio, con alcuni alunni delle scuole della città, dal titolo: “Fare indagine con i ragazzi. Il questionario nazionale ISTAT su comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri dei giovani a scuola”. Alle 19.00, ancora, al “Lanificio25″ – piazza Enrico de Nicola 46” – vi sarà un momento musicale aperto alla città con il concerto di “Sandro Joyeux”. Il venerdì, dalle 9.30 alle 13.30, in un momento plenario presso l’Istituto Casanova, in piazzetta Casanova, a partire dai report che illustreranno i contenuti e le proposte che saranno emerse dai workshop tematici, vi sarà un confronto tra esperti nazionali e decisori per definire alcune indicazioni e orientamenti di policy locale e nazionale. Interverranno, tra gli altri: il sindaco di Napoli Luigi de Magistris; Luisa Franzese, direttore generale Usr Campania; Clelia Caiazza, della Direzione generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione del Miur; Laura Marmorale, assessore all’Immigrazione e al Contrasto alle nuove povertà del comune di Napoli; Federica Patti, assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica della città di Torino; Cinzia Conti per Istat; Padre Laurent Mazas, direttore del “Cortile dei Gentili” del Pontificio Consiglio della Cultura di Roma.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Dicembre 2018 - 17:15
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie