#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Domani, al PalaSele di Eboli, unica tappa regionale di Cesare Cremonini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tocca a “Cesare Cremonini, la stella più luminosa del pop italiano” (Onstage), “l’artista di cui il pop italiano aveva proprio bisogno” (Vanity Fair) con il suo acclamatissimo show, “la fusione perfetta tra concerto e spettacolo” (Rockol), chiudere lo straordinario calendario live 2018 nel tempio indoor della musica live in regione. Domani, mercoledì 5 dicembre, il “Cremonini Live 2018”, la tranche invernale dei quattro concerti negli stadi di Cesare Cremonini, fa tappa al Palasele di Eboli, unica data in Campania del tour – prodotto e organizzato da Live Nation Italia – che porta nei palasport di tutt’Italia lo spettacolo di grande successo di quest’estate negli stadi. Ventiquattro brani in scaletta, tra cui alcune canzoni mai eseguite dal vivo, in due ore e venti di concerto durante le quali Cremonini, musicista, autore, show-man, unico per stile e talento, incanterà il pubblico con uno spettacolo “internazionale”. Dalle canzoni storiche fino al lavoro maturo e visionario dell’ultimo disco “Possibili Scenari”, Cremonini mette in scena un concerto capace di rappresentare al meglio i suoi vent’anni di carriera, costellati da successi entrati nell’immaginario collettivo, come “Il comico (sai che risate)”, “Mondo”, “50 Special”, “Poetica”, “Marmellata #25”, “Le sei e ventisei”, “Lost in the weekend”, “Latin lover”, “Vieni a vedere perché”, “Buon viaggio (Share the Love)”, giusto per citare alcuni dei titoli in scaletta. In questi anni, Cesare ha sempre scritto riuscendo a coniugare la sua impostazione da cantautore con arrangiamenti e sonorità sempre ricercate, lontane dalle mode del momento. Caratteristiche che lo consacrano come uno degli artisti musicalmente più influenti del panorama italiano.
Sul palco con Cremonini – voce, pianoforte, chitarra – saliranno: Nicola Balestri – basso e banjo, Andrea Morelli – chitarre elettriche e acustiche, Alessandro de Crescenzo – chitarre elettriche e acustiche, Michele Guidi – tastiere, Bruno Zucchetti – tastiere, Andrea Fontana – batteria, Andrea Giuffredi – tromba, Massimo Zanotti – Trombone, Gabriele Bolognesi – Sax e flauto traverso, Annastella Camporeale – cori, Gianluigi Fazio – cori, chitarra acustica.
Per la tappa al PalaSele di Eboli, a cura di Anni 60 produzioni, unica data in Campania, gli ultimissimi biglietti ancora disponibili saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto dalle ore 18. I cancelli per l’ingresso del pubblico saranno aperti dalle ore 19, lo show avrà inizio alle ore 21. Per informazioni: www.anni60produzioni.com, 089 4688156.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Dicembre 2018 - 17:35
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie