#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

‘Che sia l’ultimo compleanno di guerra’ diretto da Nicola Lateia alla Sala Assoli di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Che sia l’ultimo compleanno di guerra”, per la regia di Nicola Laieta, in scena martedì 4 dicembre, (ore 20.30) alla Sala Assoli di Napoli. Lo spettacolo inaugura la terza edizione di Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con il sostegno della Regione Campania dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano.
Morso di Luna Nuova e Il Giorno prima della Felicità sono i due testi di Erri De Luca che hanno dato ispirazione al lavoro. Due storie accomunate dalla divorante curiosità dello scrittore napoletano per il Novecento, secolo che con le sue vicende storiche tanto ha segnato la città di Napoli. Il laboratorio teatrale, realizzato dalle associazioni Maestri di Strada Onlus e Trerrote, ha coinvolto giovani e adolescenti della periferia Est di Napoli e studenti universitari interessati ai campi dell’educazione e dell’arte. A partire dal racconto di storie autobiografiche connesse fin da subito con l’universo narrativo di Erri De Luca, i ragazzi porteranno in scena le vicende degli scampati alla “guerra della vita” con la stessa disarmante sincerità e tenera ironia dei personaggi dello scrittore. Ai testi dello scrittore, si sono aggiunte le testimonianze del popolo napoletano durante la Seconda Guerra Mondiale, raccolte in Guerra totale di Gabriella Gribaudi. Il lavoro, come spiega il regista, parte da una riflessione: “Parlare della guerra che hanno vissuto i nostri nonni, della perdita di tutto a causa delle bombe e della follia di un dittatore, fregandosene e approfittandosi del male che si viveva, può aiutare i ragazzi a capire la storia? Sì può apprendere la storia attraverso uno spettacolo? Sì può partire dalle proprie tragedie personali per comprendere quelle degli altri?”.In scena una storia vista dal basso, raccontata dagli abitanti di un condominio, proprio come Erri De Luca, in Il giorno prima della felicità, dà il via alla narrazione  attraverso la voce del portiere di un palazzo. “Il nostro percorso ha dato corpo e volto a quei ricordi e a quelle vite quasi sempre adolescenti che con il loro napoletano così teatrale, così ‘eduardiano’ hanno saputo parlare ai nostri giovani attori che di quel secolo non conoscono che echi lontani e confusi – si legge nelle note di regia – Giovani personaggi parlano a giovani e giovanissimi attori, raccontandogli le conseguenze di quella folle tracotanza, disprezzo dell’altro, culto della violenza che fu anche il fascismo con le sue leggi razziali”. Una sperimentazione di rinarrazione e un’esperienza di immersione in un passato di odio e discriminazione, che sembra riaffacciarsi al presente.“Lo spettacolo – continua Laieta – nasce tra l’incontro/scontro tra l’identità dei personaggi della Storia con le storie di Erri De Luca. Qui, i ragazzi si conoscono più a fondo e confessano segretamente il loro desidero di grandezza, di eroismo, di pienezza che la società odierna gli nega perché è qualcosa di non manipolabile e influenzabile. In questo spazio, l’Io è tutto e niente, è inafferrabile, è vivo”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Dicembre 2018 - 11:42
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie