#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:05
23.8 C
Napoli

Castellammare, messaggi contro i pentiti: il sindaco chiama Salvini in città. La Chiesa: ‘Periferie abbandonate’

facebook
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. Dopo due giorni che ha visto la città delle acque alla ribalta nazionale per la minaccia ai pentiti di camorra attraverso la tradizionale accensione dei falò in occasione dell’Immacolata, il sindaco della città, dopo aver incassato una pessima figura, rilancia e chiede l’intervento del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
“Inviterò Matteo Salvini a Castellammare, gli scriverò. Abbiamo bisogno della sua presenza per far capire che esiste una Castellammare fatta di persone perbene, che hanno bisogno di sentire la vicinanza delle istituzioni. Speriamo che il ministro colga il nostro invito.Il nostro territorio sta vivendo un momento molto difficile – dice il primo cittadino durante la presentazione di Cantieri Viviani in Regione Campania, iniziativa culturale in programma proprio a Castellammare di Stabia. “Abbiamo bisogno della più grande sinergia istituzionale possibile – sottolinea Cimmino – tra le istituzioni nazionali e regionali oltre che tra quelle locali, le forze dell’ordine e la magistratura. Serve una risposta forte perché la criminalità si organizza dove le istituzioni sono assenti e manchevoli e dove le forze dell’ordine non arrivano in modo repentino”. Gaetano Cimmino, però, corre anche ai ripari. “In tempi non sospetti avevo chiesto alla prefettura che si svolgesse un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica specifico. Sapevamo gia’ che all’Immacolata, una festa molto sentita, si sarebbero potuti verificare episodi del genere anche se non immaginavo si arrivasse a tanto”. Tanta la pubblicità negativa che ha ricevuto nelle ultime ore Castellammare ma soprattutto il quartiere periferico Moscarella tanto da far intervenire la parrocchia del rione e l’associazione di volontariato “Gesù Buon Pastore”. “La Comunità Parrocchiale e l’Associazione “Gesù Buon Pastore” – si legge in una lettera – nel dichiarare la loro dissociazione dagli spiacevoli eventi del 7 dicembre, ritengono importante denunciare il persistente abbandono del territorio da parte delle Istituzioni che lo lascia alla mercé di ogni tipo di attività anche eversiva, proporre soluzioni complete e concrete per la riqualificazione del territorio”. La parrocchia e l’associazione in una lettera aperta chiede che la zona venga riqualificata e che ci sia un’attenzione costante. “Ci rivolgiamo alle Istituzioni affichè non rivolgano l’attenzione al Rione solo in tempo di elezioni o in occasione di episodi eversivi, naturale conseguenza dello stato di abbandono in cui esso è lasciato”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 16:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento