Libri

Carte geografiche e atlanti marittimi alla Biblioteca Nazionale di Napoli per la presentazione di ‘Terraneo’

Condivid

Preziose carte geografiche manoscritte, atlanti marittimi di rara fattura provenienti dagli antichi fondi della biblioteca saranno in mostra venerdì 21 dicembre (dalle ore 16.30 ) alla Biblioteca Nazionale di Napoli in occasione della presentazione di “TERRANEO”, la favola del grande mare comune, culla delle più antiche civiltà, scritta da due architetti napoletani, Marino Amodio e Vincenzo Del Vecchio. Completano l’esposizione le tavole originali disegnate da Vincenzo Del Vecchio, di gran formato che illustrano i miti vecchi e nuovi e le storie delle città e delle popolazioni che si affacciano sul Medi-terraneo.
Con gli autori intervengono Leonardo Di Mauro, (Presidente Ordine degli architetti P.P.C. di Napoli), Fabio Amato(Università di Napoli“L’Orientale” ), Davide Grossi (Università Europea di Roma); Maria Rascaglia e Francesco Mercurio (direttore della Biblioteca); reading di Giammarco Libeccio e Fiorenzo Madonna. Si tratta di un libro illustrato o forse solo un libro da leggere insieme adulti e bambini, dove le parole di Marino Amodio e le immagini di Vincenzo Del Vecchio sono due linguaggi per raccontare la grande isola di “Terraneo”, un luogo che accomuna ed unisce, isola pacifica per le genti che vi approdavano e luogo di scambio di cultura e risorse. Un mondo capovolto rispetto alla realtà di oggi, al mare dove migliaia di uomini, ogni giorno perdono la vita per capovolgere credenze e modi di pensare, questa l’idea che ispira il volume, vincitore della VI edizione del Premio Internacional Álbum Ilustrado Edelvives (2017), e che in modo capovolto è stato pubblicato prima in Spagna e poi in Italia, lo scorso agosto da Gallucci


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2018 - 09:46

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00