Su delega della procura distrettuale di Catania, i finanzieri del comando provinciale di Catania e della sezione operativa navale di Catania, insieme al Servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico) hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d'urgenza per un importo complessivo pari a circa 460mila euro, ritenuto corrispondente al presunto profitto per attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, nei confronti sia di due agenti marittimi sia delle Ong ''Medici senza frontiere - Operational Centre Belgium - Missione Italia'', ''Medici senza frontiere - Operational Centre Amsterdam'', sia infine di appartenenti a vario titolo a tali enti.Potrebbe interessarti
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
Strage familiare di Paupisi: si è svegliata dal coma la piccola Antonia
Coltelli a scuola a Caivano: a 13 anni armati nel Parco Verde. L'allarme della preside fa scattare il blitz
Rieti, sassi e mattoni contro il bus dei tifosi di Pistoia: muore l'autista
L'inchiesta degli uomini del comando provinciale di Catania e dello Scico della Gdf e di quelli della squadra mobile di Catania e dello Sco della Polizia avrebbe inoltre accertato che i membri di Msf e i due agenti marittimi Francesco Gianino e Giovanni Ivan Romeo concordavano "sistematicamente" lo smaltimento illegale dei rifiuti - 37 volte per l'Aquarius e 7 per la Vos Prudence - "eludendo i rigidi trattamenti imposti dalla loro natura infettiva". Tra gli indagati, oltre a Gianino, Romeo e i centri operativi di Amsterdam e di Bruxelles di Msf, ci sono il comandante e il primo ufficiale dell'Aquarius, il russo Evgenii Talanin e l'ucraio Oleksandr Yurchenko. A questi si aggiungono 8 membri di Msf: il vice capo missione Italia di Msf Belgio Michele Trainiti, il vice coordinatore nazionale nazionale e addetta all'approvvigionamento della missione Italia di Msf Belgio Cristina Lomi, il liaison Officer di Mas Belgio Marco Ottaviano, i coordinatori del progetto Sar Aquarius di Msf Olanda, Aloys Vimard e Marcella Kraaij, il coordinatore logistico di Aquarius Joachim Tisch, il delegato alla logistica a bordo della nave Martinus Taminiau e il coordinatore del progetto a bordo della nave, l'inglese Nicholas Romaniuk.
Traffico di rifiuti, sequestrata la nave Aquarius: 24 indagati. Coinvolto anche il porto di Napoli
Notizie del giorno
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55