#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:46
23.3 C
Napoli

Rifiuti nucleari, la profezia del pentito Schiavone: “Gli abitanti di Caserta rischiano tutti di morire di cancro”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Gli abitanti di paesi come Casapesenna, Casal di Principe, Castel Volturno, rischiano di morire tutti di cancro entro 20 anni, avranno forse 20 anni di vita, non credo che si salveranno”: venti anni fa Carmine Schiavone, il pentito della camorra e cassiere del clan dei Casalesi consegnò ai magistrati questa fatale dichiarazione. Una previsione che oggi, vent’anni dopo, non è assolutamente lontana dalla realtà. La polemica degli inceneritori che tiene banco in questi giorni con al centro gli sporgenti del Governo gialloverde non può che portare a riconsiderare quanto la Campania e la terra dei fuochi siano state fin troppo martoriate e sfruttate dalla camorra per un business milionario organizzato sulla pelle degli abitanti di quelle zone. Carmine Schiavone fu uno dei primi a parlare di scorie nucleari e fanghi che arrivano in provincia di Caserta dalla Germania o dall’Italia: “sui camion dalla Germania”, “in cassette di piombo da 50”. E poi c’erano anche i “fusti che contenevano toluene, provenienti dalla fabbriche della zona di Arezzo” e quelli che arrivavano da Milano, Massa Carrara, Genova, La Spezia: “molte sostanze tossiche come fanghi industriali, rifiuti di lavorazione di tutte le specie, tra cui quelli provenienti dalle concerie”. Prima di Schiavone un autista al soldo dei clan raccontò una strada storia che alla luce di quanto accaduto dopo dà l’idea di come la Campania sia diventata una grande discarica. Mario Tamburrino, questo il nome di quell’autista, si presentò alla clinica pineta grande di Castelvolturno dicendo di aver avuto un fortissimo abbassamento della vista dopo aver scaricato in una cava a Sant’Anastasia 158 bidoni di scorie tossiche provenienti dalla ‘Ecomovil’ di Cuneo. Carmine Schiavone, cugino di Francesco detto Sandokan, però raccontò particolari inediti che solo chi viveva nel cuore del clan dei Casalesi poteva sapere. Lo stesso procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho che a partire dal 1993 seguì le sue dichiarazioni ebbe a dire che le rivelazioni del pentito furono fondamentali. “La sua collaborazione fu fondamentale – ha rivelato vent’anni dopo, quando Schiavone morì – fu il primo esponente del clan ad aprire uno squarcio sul sistema criminale dei Casalesi. E grazie a lui scoprimmo che il clan controllava ogni attività economica nel casertano”. Tra queste lo smaltimento illegale dei rifiuti era una delle principali. La politica lo scopri’ nel 1997, quando Schiavone depose alla commissione d’inchiesta sul ciclo dei Rifiuti; un verbale desecretato solo nel 2013 e che contiene quelle che De Raho defini’ “dichiarazioni choc”, un racconto dettagliato di come furono avvelenati quei territori. Oltre ai classici business come estorsioni e droga i Casalesi fecero tanti soldi con la monnezza. “Per l’immondizia – disse Schiavone – entravano 100 milioni al mese, poi mi sono reso conto che il profitto era di almeno 600-700 milioni al mese”. Grossi guadagni ma anche grandissimi rischi per la salute dei cittadini: “dovrebbero esserci anche rifiuti radioattivi, collocati in un terreno sul quale oggi vi sono i bufali e su cui non cresce più erba”. Il pentito raccontò che l’interramento dei rifiuti tossici andava avanti dagli anni ’80 rifiuti interrati fino a 20-30 metri di profondità ma limitrofi alle falde stesse. Rifiuti tossici anche per riempire gli scavi realizzati per la costruzione della superstrada Nola-Villa Literno o il raddoppio della Roma-Napoli ‘nelle cave e nelle vasche ittiche’. Secondo Schiavone in Campania sono interrate ‘milioni e milioni di tonnellate di rifiuti tossici’ e ‘gli abitanti di paesi come Casapesenna, Casal di Principe, Castel Volturno, rischiano di morire tutti di cancro entro 20 anni, avranno forse 20 anni di vita, non credo che si salveranno’, disse il pentito venti anni fa.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2018 - 19:52

facebook

ULTIM'ORA

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE