#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Napoli. Lo Champagne abbraccia la pizza per ‘Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due simboli di unicità celebrati in tutto il mondo, due eccellenze del gusto che anche l’UNESCO ha riconosciuto come patrimoni mondiali. A Napoli lo Champagne abbraccia la pizza per una tappa speciale di “Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB”, i seminari di formazione per gli appassionati del più celebre dei vini organizzati dall’ufficio di rappresentanza in Italia del Comité Champagne. L’appuntamento è il prossimo 10 dicembre alle ore 20:30, presso la Pizzeria Fratelli Salvo in Riviera di Chiaia 271. La lezione, dal titolo “Lo Champagne incontra la pizza”, ha una durata di due ore ed è condotta da Nicola Roni, Ambasciatore italiano dello Champagne 2007, e Luciana Squadrilli, giornalista enogastronomica. Attraverso la degustazione di 5 cuvée e l’assaggio di 5 pizze, i partecipanti affronteranno un percorso sensoriale alla scoperta dei segreti che consentono di creare l’ideale armonia tra lo Champagne e le celebri pizze dei Fratelli Salvo. Dopo gli immancabili fritti, il percorso di aprirà con la “Pizza Pomodoro”, fatta utilizzando 6 pomodori diversi lavorati insieme sulla pizza, seguito dalle interpretazioni di due grandi classici come la Margherita e la Cosacca. Sarà quindi il turno di due creazioni gourmet, la “Pizza broccoli, arancia, crumble di olive infornate e guanciale di maiale” servita insieme alla “Pizza friarielli, prosciutto crudo e provolone stagionato e fichi secchi”. Per concludere una Pizza fritta, ripiena con ricotta di bufala, mozzarella di bufala affumicata, cicoli di maiale e pepe macinato fresco. Da quest’anno il Bureau du Champagne Italia inaugura “Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB”, laboratori del gusto pensati per sperimentare l’abbinamento tra piatti e Champagne. Attraverso seminari in tutta Italia, Gli Incontri vogliono rafforzare la conoscenza della denominazione presso appassionati e neofiti e promuovere la cultura dello Champagne come vino da tutto pasto. Gli eventi saranno animati dagli Ambasciatori dello Champagne, una rete di professionisti scelti sulla base di una rigorosa selezione del Comité Champagne, e dai membri del Vivier du Champagne, giovani giornalisti specializzati in enogastronomia.
Il Bureau du Champagne rappresenta in Italia il Comité Champagne, che ha sede a Epernay e riunisce tutte le Maison e i Vigneron della regione Champagne. Il Bureau opera in Italia da trent’anni e ha come missione fondamentale la difesa e la promozione della denominazione Champagne sul mercato italiano, ma è allo stesso tempo un punto di riferimento per gli appassionati e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dello Champagne.
L’evento è a numero chiuso e prevede il versamento di un contributo di partecipazione di 50 euro.
Per informazioni è possibile contattare il Bureau du Champagne al numero 02 4399 5767 o scrivendo a info@champagne.it.
Il Comité Champagne, creato dalla legge francese del 12 aprile 1941, ha sede a Epernay e riunisce tutti i viticoltori e tutte le Maison di Champagne. L’organizzazione interprofessionale rappresenta uno strumento di sviluppo economico, tecnico e ambientale. Il Comité Champagne mette le due professioni in relazione tra loro e conduce una politica di qualità costante e di valorizzazione del patrimonio comune della denominazione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Novembre 2018 - 16:28
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie