#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

M5S: “Rifiuti e Terra dei Fuochi, colmati buchi delle cattive gestioni Caldoro e De Luca”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Se il nostro Governo è stato costretto a intervenire con un protocollo che definisca delle misure di rafforzamento, oltre che di individuazione dei singoli ruoli e compiti istituzionali, è perché, nonostante annunci e “patti” di puro spot, in questi ultimi anni non si è mosso nulla per affrontare il dramma Terra dei Fuochi. Soprattutto, perché in Campania, con le gestioni di Caldoro e De Luca, non sono mai stati attuati principi fondamentali come la riduzione a monte dei rifiuti e la chiusura di un ciclo realmente virtuoso. Caldoro a suo tempo aveva puntato tutto sull’incenerimento e, per fortuna dei cittadini campani, fu bocciato in questo senso. De Luca, dalla sua, si è limitato a dirottare a più riprese grandissima parte delle risorse utili per la gestione dei rifiuti urbani e per le bonifiche sull’operazione flop ecoballe. Entrambi hanno in comune giochi politici che hanno paralizzato la governance e la mancata attuazione di azioni tese a incrementare la differenziata. Un fallimento iniziato con Caldoro e perfezionato con il caos provocato da De Luca, che in tre anni e mezzo non è stato capace di dotare la Campania di una rete impiantistica destinata allo smaltimento della frazione organica, con continui cambi di rotta sulle aree destinate a ospitare gli impianti”. Così la capogruppo regionale M5S Maria Muscarà e il segretario della commissione regionale ambiente Vincenzo Viglione.

“Non c’è mai stato alcun intervento di riqualificazione – sottolineano Viglione e Muscarà – di aree oggetto di smaltimento illecito. Mai alcun controllo su siti di stoccaggio o impianti di smaltimento, molti dei quali oggetto di incendi dolosi, al cui interno ancora non è dato sapere cosa realmente viene trattato e in che quantità. Non è mai stato fatto un punto sugli obblighi dei Comuni di aggiornare la mappa esaustiva delle aree sulle quali effettuare interventi di rimozione rifiuti. Né si conoscono tipologia tipo di attività ed eventuali risultati delle sale operative per il monitoraggio di eventuali roghi in territori sensibili. Prima di lanciare accuse prive di fondamento, simulando sceneggiate solo per distogliere l’attenzione dalle misure del nostro Governo, il governatore reciti il suo mea culpa, ammetta il fallimento e ascolti le nostre proposte di creazione di un ciclo che punti a una vera economia circolare, che comincia dalla riduzione del rifiuto e si perfeziona con impianti di trattamento finale, così da dar vita a un sistema di riciclo e riuso della materia che faccia del rifiuto una risorsa per tutta la Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 18:31

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE