#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 14:28
23.8 C
Napoli

M5S: “Pronto Soccorso Sant’Agata, abbiamo costretto De Luca al dietrofront”

facebook
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La richiesta di De Luca al ministro Grillo di istituire nell’ospedale di Sant’Agata un pronto soccorso in deroga al suo stesso piano ospedaliero, non è una decisione dettata dal buonsenso del governatore, come lui stesso vorrebbe farla apparire. Il buonsenso che ha portato a questo risultato è piuttosto quello che ha alimentato le battaglie di noi portavoce del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale e in Parlamento, in prima linea accanto a sindaci e comitati di cittadini, consci che depotenziare due ospedali nevralgici per posizione strategica e le straordinarie eccellenze che vi lavorano avrebbe sortito l’inevitabile effetto di depauperare la qualità dell’assistenza e di mettere a rischio la vita di migliaia di persone. Lo abbiamo fatto con un’interrogazione in Consiglio regionale nella quale, già sette mesi fa, chiedevamo di salvare il Pronto soccorso del Sant’Agata. Lo abbiamo fatto con atti istituzionali in Parlamento, a cui abbiamo fatto seguire ispezioni nei due nosocomi. Battaglie che hanno messo De Luca all’angolo, costringendolo a fare marcia indietro, inviando richiesta al ministro Grillo, sebbene, come sottolineato nel riscontro del ministero, “la responsabilità di garantire prestazioni e servizi sanitari in risposta ai bisogni dei cittadini attiene al livello regionale”. Un dietrofront inevitabile, quello di De Luca, seppur tardivo. Perché nel frattempo c’è scappato il morto, un operaio in arresto cardiocircolatorio che da San Salvatore Telesino è stato trasferito dal 118 all’ospedale di Benevento e non nella vicina Sant’Agata. Un viaggio troppo lungo che potrebbe essergli costato la vita”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e i parlamentari M5S Angela Ianaro, Daniela De Lucia, Pasquale Maglione e Sabrina Ricciardi.

“Se il governatore di questa Regione – sottolineano gli esponenti M5S – avesse avuto buonsenso, una vita umana sarebbe stata salvata. Se De Luca avesse avuto buonsenso, non sarebbe mai andato in porto questo sciagurato progetto teso a rispondere a richieste di politici del territorio e non alle esigenze di un’assistenza sanitaria la cui qualità non sarebbe che peggiorata. E se non fossero stati burattini manovrati dal padrone-governatore personaggi come il consigliere Pd Mortaruolo, che oggi canta ipocritamente vittoria, non avrebbero bocciato nei mesi scorsi la nostra mozione in aula che avrebbe impegnato giunta e struttura commissariale a rivedere il piano di accorpamento dei due presidi ospedalieri. Ma ora si rimetta subito mano a un piano alternativo, che potenzi l’offerta assistenziale, che preveda un potenziamento dei trasferimenti secondari, strutture e reparti al Sant’Agata che siano di supporto al Rummo, così da decongestionarlo, continuando a garantire un Dea di II livello in grado di assicurare l’ampia offerta multispecialistica e la capacità di presa in carico globale delle patologie e delle emergenze più complesse. Un primo passo verso una complessiva revisione dell’assistenza sanitaria nel Sannio e nelle aree interne”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 18:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento