AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:12
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Novembre 2025 - 19:12
15.2 C
Napoli

La “Notte bianca” a Caserta, ecco tutto il programma e gli eventi a Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Definito il programma della Notte Bianca a Caserta, la tanto attesa manifestazione ricca di artisti e buona musica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Dopo undici lunghi anni, l’evento tornerà in città sabato 8 dicembre dalle ore 19 alle 3 e avrà luogo presso le piazze principali di Caserta: Piazza Vanvitelli, Piazza Duomo, Piazza Margherita, Piazza Correra, Corso Triste, Piazza Marconi e Piazza Ruggero.
Al “grande nome”, spiegano gli organizzatori, “si è preferito scegliere una pluralità di nomi di spicco, al fine di garantire una maggiore distribuzione degli eventi e per accontentare varie tipologie di gusti musicali e artistici. Dall’evento rock a quello indie, passando per il pop fino ad arrivare al folk”.
GLI OSPITI DELLA NOTTE BIANCA
Sul palco di piazza Vanvitelli si esibiranno i Malavera, Gennaro De Crescenzo, i Nantiscia e Gino Licata, ma ci sarà spazio anche per la rievocazione storica organizzata da Anime Borboniche e i balli regency di Passi & Note. A piazza Duomo si esibiranno invece i Bottari Tharumbo, il pop lirico di Adriana Caprio, il percussionista Ciccio Merolla e l’orchestra Mimì Palmiero. A piazza Correra ci sarà spazio per l’indie di Asia Ghergo, mentre a piazza Marconi la Enzo Costa Band. Su corso Trieste, per i più ghiotti, il CE Gusto Streat Fest con i truck food e un richiamo agli anni Venti. La Nuova Accademia Toscani avrà spazio in via Santorio, mentre la musica peruviana dei Sonido Andido in via San Giovanni.
Sul palco allestito di piazza Ruggiero suoneranno i Quel Marciapiede Del Diadema, storica band casertana del repertorio rock/blues, i Soleado, per un ritorno agli anni Sessanta, il blues dei Little Caesar & The Gladiators e i Wince Gnesutta. A via San Carlo spazio per la musica e il ballo, con la Vascover Band, il dancer show di Marinella Mazzola ed il dj set di Marco Corvino, mentre nel San Carlo Parking ci sarà spazio per i giochi di colore dei Circus & Lights. Piazza Dante, da sempre centro della Movida, vedrà sul palco le esibizioni del pop rock di Claudia Megrè, di Le Fasi, La Terza Classe e i Daudia, reduci dalla vittoria ad ‘Area Sanremo’, e il latin show di Baila Caliente. Chiusura all’insegna della comicità invece a piazza Gramsci con il trio formato da Tony Tammaro, Francesco Albanese e Giggino don Perignon.

Gustavo gentile

Articolo pubblicato il 28 Novembre 2018 - 19:27 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!