Cronaca

 I mobili dei Casamonica acquistati negli store di Cercola e Afragola

Condivid

Il kitsch portato all’ennesima potenza, soprattutto con l’arredamento ‘bombato’, come diceva la buonanima di Concetta Mobili, la queen del megastore indicato «dal vigile luminoso», nei pressi dell’uscita di Caserta Nord.
Il filo rosso del gusto che lega la capitale alla provincia partenopea. camere da letto barocche, divani dorati, cucine dai piani martellati e con le ante imbottite. E poi complementi poco proponibili, ma quando c’è gusto, come recita l’adagio, non c’è perdenza. Mobili, suppellettili, troni, cornici, statue e tappeti sono finiti all’interno di 18 container, allocati presso depositi comunali di Roma. E’ il “tesoro” dei Casamonica, degli Spada, degli Spinelli, della quarantina di componenti delle famiglie di origine rom, che nelle scorse ore sono state sgomberate dalle otto ville abusive del Quadraro. Gli sfollati hanno tenuto però a precisare che i pezzi d’arredo custoditi dal Comune e che potranno essere reclamati entro venti giorni (in caso contrario saranno portati al macero), sono di qualità scadente, imitazioni riprodotte in serie, in provincia di Napoli. Su alcuni profili Facebook, accanto alle foto di mobili, troni e sedie finite sotto custodia, i commenti dei proprietari
‘Queste sono state comprate a Cercola’, spiega uno degli sfollati. I prezzi? ‘Roba che vale poco, qualche centinaio di euro, tutto qui’, scrive un altro. Sui social fanno anche i nomi di alcune rivendite presso le quali si sarebbero serviti. Rivendite in provincia di Napoli. Una di queste è ‘Jack Aprano’ e si trova a Cercola. Il proprietari dello store: ‘Siamo specializzati nella vendita di mobili stile barocco – spiega il proprietario del negozio – Si tratta di pezzi prodotti in Italia, ma che importiamo anche dall’estero, dai Paesi arabi. Mobili di tutti i prezzi, poi dipende dalla qualità. Ad esempio si va da un comò che può costare qualche centinaio d’euro fino a quelli che invece si attestano sui mille, millecinquecento’. Altro fornitore, da cui gli sfollati del Quadraro, hanno detto si sarebbero serviti per arredare le loro ville, è ‘Veronflex’ di Afragola. La linea in cui è specializzato il negozio è a metà tra il rococò e lo stile Luigi XV. Le finiture dorate abbondano, ma recita sempre l’adagio, non è tutto oro quello che luccica. Appunto, come i pezzi di arredo dei Casamonica. Anche se, la Dda ha quantificato il patrimonio immobiliare della famiglia di origine rom, in 90 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 17:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali segno per segno del 12 luglio 2025 con attenzione ad  amore,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 22:29

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico di stupefacenti

Il clan Mazzarella aveva una gestione capillare delle piazze di spaccio di stupefacenti nel centro… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 22:13

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1 milioni di euro

 Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al concorso di oggi del… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 21:31

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 luglio 2025: BARI 39 28 27 01… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 21:17

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa

Secondigliano – Una comunità intera si stringe nel dolore per la scomparsa di Lucia Scippa,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:30

Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

Napoli– La lotta alla "Terra dei Fuochi" prosegue con un'intensificazione delle misure repressive e preventive.… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:22