#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Gilet gialli a Parigi sugli Champs Elysees, scontri con la polizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ guerriglia nel centro di Parigi, dove la polizia respinge centinaia di gilet gialli che hanno invaso la zona vietata degli Champs-Elysees con lacrimogeni e getti d’acqua. Importanti i danni alle vetrine, alle pensiline e alle strade dove alcuni ‘casseur’ hanno divelto sampietrini con sbarre di ferro per lanciarli contro la polizia. Altri due cortei stanno tentando di raggiungere la zona vietata sugli Champs-Elysees, uno dalla rue de Rivoli, l’altro da boulevard Hassmann. Insieme ai ‘casseur’, già all’opera da inizio mattinata negli scontri con la polizia, “almeno un centinaio di esponenti dell’estrema destra” è presente sulla parte più bassa degli Champs-Elysees, verso la Concorde, stando a informazioni raccolte sul posto dalla tv BFM. Il centro di Parigi è in pieno caos, la polizia sta facendo uso anche di granate assordanti per tentare di disperdere i manifestanti. Ingenti i danni all’arredo urbano su quella che i parigini definiscono “la strada più bella del mondo”. Ottomila manifestanti a Parigi, 5.000 dei quali si sono diretti nella zona vietata dalla prefettura attorno agli Champs-Elysees. Queste le cifre del ministro dell’Interno, Christophe Castaner, secondo il quale le persone fermate nei disordini di questa mattina sono in tutto 8. In tutta la Francia, secondo gli Interni, ci sarebbero 23.000 manifestanti, una cifra in netto ribasso rispetto ai 282.000 di una settimana fa. La manifestazione autorizzata è prevista per le 14 a Champ de Mars, vicino alla Tour Eiffel. I gilet gialli avevano già invaso prima delle 10 gli Champs-Elysees, che il prefetto di Parigi ha vietato agli assembramenti. I manifestanti chiedevano di incontrare il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron. Per il loro “Atto 2/o”, dopo la manifestazione di una settimana fa, i manifestanti contro il caro-carburante sembrano determinati a non accettare l’offerta delle autorità di manifestare a Champ-de-Mars, il grande spazio vicino alla Tour Eiffel. Ma le autorità, dopo i tentativi di una settimana fa di alcuni gruppi di raggiungere il vicino Eliseo, hanno vietato e transennato tutta la zona. Il bilancio della settimana di manifestazioni è di due morti e 620 feriti fra i manifestanti e 136 fra i poliziotti.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 14:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE