#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 07:55
16.4 C
Napoli
In Campania 11morti sul lavoro nel 2025, la mamma di...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...

‘Dialoghi sulla meraviglia’, di e con Amedeo Balbi e Antonio Pascale al Teatro Civico 14

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un astrofisico, Amedeo Balbi, e uno scrittore, Antonio Pascale, affrontano l’affascinante dilemma del libero arbitrio e delle sue declinazioni. Tutto parte da una frase di Platone: “Siamo liberi, e allora dobbiamo essere felici”. Ma siamo liberi? O la materia ci imbriglia? Se è così, come la mettiamo: che ne è della nostra felicità? Una conferenza-spettacolo al Teatro Civico 14 di Caserta, venerdì 9 novembre – ore 21.00 -, per passare in rassegna temi affascinanti, sia quotidiani sia letterari, filosofici e fisici, per chiedersi come siamo arrivati fin qui e cosa possiamo fare di bello durante il transito terrestre. Amedeo Balbi, astrofisico, professore all’Università di Roma Tor Vergata. Autore di oltre 90 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, in passato ha lavorato tra l’altro alla University of California Berkeley con il premio Nobel George Smoot. Attivo da anni sul fronte della divulgazione scientifica, ha una rubrica su Le Scienze, collabora con quotidiani, periodici, radio e tv e ha scritto diversi libri, l’ultimo dei quali è “Dove sono tutti quanti?” (Rizzoli). Antonio Pascale è scrittore, saggista e autore televisivo. Tra i romanzi, “La città distratta”, “La manutenzione degli affetti”, “Passa la bellezza”, “Le attenuanti sentimentali”, e l’ultimo, “Le aggravanti sentimentali”, tutti per Einaudi. Come saggista ha pubblicato: “Scienza e sentimento” (Einaudi), premio Bari e premio Le due culture come migliore opera di divulgazione scientifica; “Questo è il paese che non amo” (minimumfax), “Democrazia cosa può fare uno scrittore” (Codice), inserito da Baricco tra i 50 libri degli ultimi 20 anni; “Pane e pace” (Chiarelettere). Collabora con Il Mattino, il Corriere della Sera, il Foglio, Mind, Le Scienze e Limes. È stato l’intellettuale di servizio alle Invasioni Barbariche, scrivendo e interpretando 15 minifilm di 120 secondi. Ha scritto con Amedeo Balbi “Dal Big Bang alla civiltà in sei immagini” e “Materia e libertà”, due fortunate e richieste conferenze-spettacolo. INFO E PRENOTAZIONI: 0823.441399 – info@teatrocivico14.it – www.teatrocivico14.org


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2018 - 13:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento