#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Depredavano le scuole del Casertano: presi 4 giovani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere  hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare applicativa della misura degli arresti domiciliari e dell’obbligo di dimora, emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di S. Maria C.V., su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 4 indagati (3 agli arresti domiciliari ed 1 destinatario della misura dell’obbligo di dimora), gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di furto aggravato e tentato furto aggravato in concorso fra di loro. La misura riflette gli esiti di un’articolata attività investigativa, condotta tra i mesi di marzo e settembre 2016, coordinata dalla Procura, che ha consentito di acquisire un grave compendio indiziario a carico degli indagati in ordine ad otto furti e 3 tentati furti in danno di istituti scolastici (si tratta, fra gli altri, degli Istituti Comprensivi “Leonardo da Vinci di Macerata Campania, Giuseppe Garibaldi” di Castel Volturno, “Aldo Moro” di Casalnuovo di Napoli, “Dante Alighieri” di Marigliano, “Aldo Moro” di Marcianise, “L. Ariosto” di Arzano, “Giacomo Stroffolini” di Casapulla, della scuola primaria “Antonio Gramsci” di Macerata Campania, dell scuola dell’infanzia “Giovanni Paolo II di Macerata Campania e della scuola media “E. Aliperti” di Marigliano ). In danno dei predetti istituti scolastici, fra le altre cose, venivano asportati computer, fissi e portatili, materiale informatico (tastiere, mouse), con grave danno all’erario ed all’attività didattica. Sono stati altresì contestati 2 furti in danno di esercizi commerciali (bar e negozio di abbigliamento); 1 furto in danno di struttura pubblica (palazzetto dello sport “Pala Napolitano” di Marigliano ); nonché 1 furto di autovettura.
L’impianto indiziario è costituito delle informazioni raccolte attraverso intercettazioni telefoniche e sistema di localizzazione satellitare GPS, nonché dalla messa a sistema dei dati di geolocalizzazione offerti dall’attività tecniche con quelli ricavati sia dalle denunce sporte dalle vittime che dai servizi di osservazione sul territorio e riscontri espletati dalla Polizia Giudiziaria. Il provvedimento rientra nell’ambito delle indagini condotte dai Carabinieri della Compagnia di S. Maria C.V. e coordinate della Procura, finalizzate alla prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità predatoria, che, nei periodi di contestazione (anno 2016) hanno fatto registrare una particolare recrudescenza, soprattutto in danno di istituti scolastici.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2018 - 10:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE