#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Da Marcianise la Coca Cola solidale natalizia per sostenere il Banco Alimentare

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marcianise. Anche quest’anno Coca-Cola sostiene Banco Alimentare con tre progetti di solidarietà e invita tutti a vivere lo spirito del Natale, riscoprendo l’importanza della condivisione con dei semplici gesti di generosità. Protagoniste dell’attività saranno le bottiglie e le lattine di Coca-Cola Original Taste e Coca Cola Zero Zuccheri Zero Calorie prodotte anche dallo Stabilimento di Marcianise di Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company nel Paese, che riporteranno la grafica natalizia e comunicheranno la collaborazione con Banco Alimentare.

“Siamo orgogliosi di contribuire a questa iniziativa che consentirà di rafforzare ulteriormente il legame con il territorio e con le comunità locali: lo stabilimento di Marcianise, il più grande del Sud Italia, rappresenta una risorsa importante per lo sviluppo economico e occupazionale dell’intera regione campana, dove siamo presenti da oltre 40 anni” afferma Nicola Iadanza, Direttore dello Stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Marcianise. «Da oltre undici anni collaboriamo con Banco Alimentare donando le eccedenze produttive e per questo siamo molto entusiasti di questo nuovo progetto, che consentirà di raccogliere e distribuire 1 milione di pasti* a chi è in difficoltà, acquistare un mezzo per il trasporto delle eccedenze alimentari e distribuire 30.000 pacchi di alimenti a chi ne ha bisogno”.

“Con questa iniziativa, prosegue e si rafforza il rapporto con Coca-Cola” afferma Giovanni Iovinella, Presidente del Banco Alimentare Campania. “Ne siamo davvero lieti ed onorati, perchè non solo donerà un sorriso in un momento così difficile ed in un periodo importante come il Natale a persone che vivono nel bisogno ma porta speranza e fiducia non solo alle persone che aiutiamo ma anche a noi stessi, perchè ci sentiamo sostenuti nel lavoro che con passione portiamo avanti ogni giorno”.

Il Banco Alimentare Campania ONLUS ogni giorno è impegnato nella raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari, che riacquistano valore e diventando così risorsa per le strutture caritative. Nel 2017 sono state 152.565 le persone povere ed emarginate assistite attraverso 329 attività convenzionate.E quest’anno più siamo, più doniamo! Coca-Cola offre anche la possibilità di aumentare la donazione attraverso un semplice gesto di voto: tutti potranno così riscoprire la magia del Natale e la gioia di fare qualcosa per gli altri, esprimendo la loro preferenza per uno dei tre progetti e facendo crescere la donazione extra che Coca-Cola farà a Banco Alimentare.

Sono tre i progetti scelti da Coca-Cola e Banco Alimentare per essere solidali con chi vive una situazione meno fortunata:Donare un pranzo per Natale a chi è in difficoltà
Rinforzare la squadra di Banco Alimentare con nuovi strumenti e spazi
Regalare un pacco di alimenti a chi ne ha bisogno. Ognuno potrà scegliere il proprio progetto preferito votando tramite il logo Shazam presente sulle varianti di Coca-Cola, il sito coca-cola.it, le pagine Facebook e Instagram di Coca-Cola. Grazie a questo semplice gesto di solidarietà, tutti potranno trasformarsi in Babbo Natale, raccogliendo l’invito dell’hashtag #BabboNataleSeiTu, e riscoprire l’importanza della condivisione e lo spirito di questo periodo dell’anno con delle semplici buone azioni verso gli altri.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 16:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento