#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Borrelli (Verdi): ‘Cacciare i clan dalle case popolari di Napoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lo scorso ottobre ho sollevato in Consiglio Regionale durante il Questione Time lo storico problema delle lacp, gli istituti autonomi delle case popolari, che si trovano in ogni provincia campana”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi Emilio Borrelli. “La norma attuale infatti – ha dichiarato Borrelli -prevede che le assegnazioni degli alloggi vengano effettuate dalle Amministrazioni locali e che anche gli sgomberi siano gestiti dalle stesse amministrazioni. Delle 1.600 richieste di intimazione di sfratto richieste nel 2016 dall’Iacp al Comune di Napoli pero’ solo poche sono andate avanti da un punto di vista di attivita’ giudiziaria. In realta’ ad oggi nessuno sfratto e’ stato effettuato o e’ esecutivo. Insomma, si fanno partire le procedure d’ufficio ma raramente pero’ si arriva alla richiesta di azione giudiziaria e quasi mai si ottiene un risultato. Almeno secondo i dati ufficiali di due anni fa, perche’ quelli piu’ recenti sono ancora in fase di elaborazione. Come ho denunciato piu’ volte anche in aula e’ noto che in molte realta’ napoletane e non le case popolari sono occupate non da povera gente ma da abusivi nel migliore dei casi. In altri casi le case popolari sono gestite dalla camorra. Gli occupanti insomma paradossalmente pagano un fitto superiore a quello che dovrebbero alle pubbliche amministrazione direttamente ai clan che si ingrassano gestendo come se fossero loro gli alloggi pubblici. Per questo accogliamo con favore l’inizio degli sgomberi forzati a partire dalle famiglie dei clan su cui da tempo indaga la DDA. Adesso bisogna andare fino in fondo nel cacciare questi delinquenti perche’ se lo Stato arretrera’ davanti alla famiglie di camorristi che vivono alle spalle dei contribuenti nelle case popolari il danno sociale sara’ incalcolabile e la forza dei clan aumentera’ ulteriormente. Una volta lanciata la sfida non ci si deve piu’ fermare” ha concluso il consigliere regionale dei Verdi Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 27 Novembre 2018 - 19:25

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie