App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 20:29
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

A Napoli impazza il “totofunicolare”: indovina quale funziona!

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” A Napoli impazza un nuovo gioco, non molto divertente, a dire la verità, ma si sa che i napoletani, anche nelle situazioni più difficili, tirano fuori la loro vena di amara ironia nel tentativo di superare le avversità di ogni tipo che, nel vissuto quotidiano, nel capoluogo partenopeo sono oramai diventati una costante – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico -. Questo nuovo gioco riguarda il sistema di trasporto pubblico su ferro. E’ stato denominato “totofunicolare”. Il meccanismo è molto semplice: si tratta d’indovinare, il giorno prima per il giorno dopo, quali delle quattro funicolari cittadine, gestite dall’ANM, azienda napoletana mobilità, sarà in funzione e quali, di converso, quelle ferme “. ” Oggi siamo al terzo giorno che il gioco va avanti – prosegue Capodanno -. Vince chi ha pronosticato che la funicolare Centrale e la funicolare di Chiaia sarebbero rimaste aperte al pubblico per l’intero normale orario di servizio. Infatti, stando a un comunicato diramato dall’ufficio stampa dell’ANM, la funicolare di Mergellina si è fermata alle 14:10, mentre in serata si fermerà anche quella di Montesanto, con corse fino alle 19:10 “.
” Il motivo di fermi odierni – aggiunge Capodanno -? Gli stessi dei due giorni precedenti, la malattia dei capiservizio dei turni pomeridiani e serali, con l’aggiunta dell’indisponibilità di sostituti reperibili “. ” In pratica – puntualizza Capodanno – l’assenza per malattia anche oggi l’assenza dei capiservizio, ha determinato il fermo, seppure a orari diversi, di due dei quattro impianti a fune cittadini. Il tutto anche perché non si è evidentemente proceduto ancora, nonostante che analoghe situazioni si erano verificate anche in un recente passato, ad ampliare, nell’organico, la presenza di una tale figura in modo da poter quantomeno ampliare il numero di persone che potrebbero sostituire i lavoratori ammalati “. ” Ci auguriamo – sottolinea ancora una volta Capodanno – che su questa assurda quanto inaccettabile vicenda vengano aperte tutte le opportune indagini da parte degli uffici competenti, per l’inaspettata quanto improvvisa interruzione, e per tre giorni consecutivi, di un servizio pubblico essenziale, come quello svolto dalle funicolari in questione, penalizzando così migliaia di napoletani che quotidianamente utilizzano per i loro spostamenti gli impianti a fune. Così come è auspicabile che, già a partire dal prossimo fine settimana, vengano riattivate le corse post serali e notturne dei mezzi di trasporto pubblico su ferro, secondo gli orari che già vigevano prima dell’estate del 2017 “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Novembre 2018 - 19:50


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie