#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Zone Economiche Speciali: importante risultato politico per la provincia di Caserta

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta.Si è insediato oggi, presso il Porto di Napoli, il Comitato di Indirizzo della ZES (Zona Economica Speciale) della Campania, strumento fondamentale per l’attrazione di grandi investimenti in alcune aree industriali della regione, tra cui quelle di Aversa Nord e dell’interporto Marcianise-Maddaloni. Al Comitato erano presenti i quattro componenti, ovvero il Presidente di Confindustria Caserta,Luigi Traettino, designato dalla Regione Campania, il Presidente dell’Autorità di sistema portuale di Napoli-Salerno, Pietro Spirito, eRoberto Rosiello e Domenico Bellobuono, rispettivamente in rappresentanza della Presidenza del Consiglio e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. “Il contatore è partito, la struttura si è ufficialmente messa in moto. La sfida – ha spiegato il Presidente di Confindustria Caserta, Luigi Traettino – è quella di cogliere le opportunità che questo strumento ci fornisce per attrarre investimenti esteri sul nostro territorio. Vista la crisi che ha colpito il Paese e in particolare il Meridione d’Italia, la ZES costituisce un’occasione irrinunciabile, da prendere al volo”. Traettino, poi, ha sottolineato come manchi un ultimo passaggio per accelerare il lavoro delle ZES: “Occorre che il Governo approvi quanto prima il Decreto Semplificazioni, fondamentale per dare concretezza a questa nuova realtà. Qualche giorno fa ho interpellato sull’argomento la Ministra per il Sud, Barbara Lezzi, che si è impegnata a dare l’ok al provvedimento entro fine anno. La velocità delle procedure, la sburocratizzazione e la delegificazione – ha aggiunto – sono gli aspetti cruciali che caratterizzano le ZES e sui quali dobbiamo insistere, al fine di garantire un concreto sviluppo industriale e produttivo delle nostre aree”. Con l’istituzione della ZES le imprese avranno la possibilità di sfruttare importanti agevolazioni fiscali e di beneficiare di rilevanti semplificazioni di carattere amministrativo e burocratico. È prevista inoltre l’applicazione, per quel che concerne gli investimenti effettuati nella ZES, di un credito d’imposta proporzionale al costo dei beni acquistati, entro il 31 dicembre 2020, nel limite massimo, per ciascun progetto d’investimento, di 50 milioni di euro. Per ottenere questi benefici, però, le imprese devono mantenere le attività nella ZES per almeno sette anni successivi al completamento dell’investimento oggetto delle agevolazioni, pena la revoca dei benefici concessi e goduti, e non devono essere in liquidazione o in fase di scioglimento.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 21:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento