#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Terra dei Fuochi: denunce e sequestri nelle province di Napoli e Caserta. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni di Acerra, Afragola, Boscoreale, Brusciano, Cardito, Castel Volturno, Cesa, Giugliano in Campania, Gricignano di Aversa, Maddaloni, Marcianise, Marigliano, Napoli, Nola, Orta di Atella, San Vitaliano, Sant’Antimo, Teverola e Villaricca.In campo 76 equipaggi, per un totale di 192 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, al Commissariato P S di Aversa, alla Compagnia Carabinieri di Aversa, al Comando stazione Carabinieri di San Vitaliano, al Comando Gruppo della Guardia di Finanza di Aversa, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’ASL e dell’ARPAC.Sono state controllate 10 attività commerciali e imprenditoriali operanti nel settore dello stoccaggio e smaltimento rifiuti, tessile, alimentare e meccanico. Di tali attività 4 sono state sequestrate.

Sono state controllate 143 persone (di cui 7 sono state denunciate all’autorità giudiziaria, 23 sanzionate e 3 risultate lavoratori irregolari) e 62 veicoli (di cui 2 sequestrati).Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 21.000 euro.In particolare, ad Orta di Atella, è stata ispezionata un’azienda di circa 3.500 mq, adibita allo stoccaggio e recupero di materiale tessile; al suo interno sono state sequestrate due aree nelle quali venivano depositati e lavorati rifiuti in assenza delle previste autorizzazioni. Il proprietario è stato denunciato all’autorità giudiziaria in quanto, tra i dipendenti, 2 lavoratori sono risultati irregolari.A Teverola in un’azienda di grosse dimensioni (circa 12.000 mq), adibita allo stoccaggio e smaltimento di rifiuti ferrosi, è stata sequestrata un’area di circa 500 mq utilizzata per lo stoccaggio illecito di rifiuti. I due proprietari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.Un’azienda meccanica di circa 3.000 mq, a Giugliano in Campania, è stata sequestrata per gestione illecita di rifiuti e il proprietario sanzionato per emissioni in atmosfera.A Gricignano di Aversa, in un’azienda di recupero imballaggi, di circa 15.000 mq, è stata sequestrata un’area abusiva adibita ad officina meccanica ed il proprietario è stato denunciato all’autorità giudiziaria per gestione di rifiuti non autorizzati.

I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio, basata su azioni coordinate, alle quali concorrono l’Esercito, le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, anche per il controllo delle aree della Terra dei Fuochi dove hanno sede siti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 12:13



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento