“Il successo della nostra visita in Cina ha messo in luce una significativa apertura culturale nei confronti del Conservatorio di Napoli”.Potrebbe interessarti
“A Wuhan – afferma Palma – esponenti della classe dirigente cinese hanno mostrato attenzione per la storia e apprezzato, grazie anche all’abilità e alla sensibilità del direttore e dei nostri musicisti che si sono esibiti, il lavoro svolto dal Conservatorio di Napoli, definendolo luogo ideale per la divulgazione di nuovi progetti. In questo modo abbiamo instaurato subito un rapporto di collaborazione stretto, privilegiato e caratterizzato dalla stima reciproca che speriamo possa estendersi a tutta la Cina”.
Per il direttore Santaniello è stato “un appuntamento importante che, al di là della sua valenza strategica per i rapporti tra istituzioni, ha dimostrato ancora una volta il valore dei nostri musicisti e rappresenta il grimaldello ideale per avviare un periodo di crescita e di rinnovamento del Conservatorio di Napoli”.
Successo per la visita in Cina del Conservatorio di Napoli. Palma: 'Una nuova era nei rapporti culturali'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






