#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.5 C
Napoli

Slivovitz e Spiral Dj per Pomigliano Jazz al First Floor di Pomigliano d’Arco

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il concerto della spagnola Andrea Motis che ha inaugurato la seconda parte della ventitreesima edizione di Pomigliano Jazz, il festival diretto da Onofrio Piccolo prosegue il 12 ottobre con il concerto degli Slivovitz seguito dal dj set di Marco De Falco, in arte Spiral Dj. La band jazz-rock partenopea, composta tra gli altri da Pietro Santangelo (sassofono), Ciro Riccardi (tromba), Marcello Giannini (chitarra) e Vincenzo Lamagna (basso), si esibirà venerdì dalle ore 21 al First Floor Club di Pomigliano d’Arco (via Giosuè Carducci 7 – ex Piazza Primavera) in quello che si annuncia come i loro ultimo concerto (ingresso 10 euro). “Dopo 17 anni di musica autoprodotta, dal primo all’ultimo passaggio, siamo un po’ stanchi e sentiamo il bisogno di fermarci a riflettere” annunciano tramite i profili social gli Slivovitz. In scaletta, per quello che di fatto si presenta come un live speciale, non mancheranno i brani dei loro principali lavori. Dal Jazz al Rock, dall’America ai Balcani passando per il Mediterraneo, il combo partenopeo ha pubblicato album dal sound progressivamente sempre più riconoscibile: dal debutto omonimo del 2006 per l’etichetta milanese Ethnoworld, ai successivi “Hubris”, “Bani Ahead” e “All You Can Eat “, pubblicati per l’etichetta newyorkese MoonJune Records, che lavora con artisti come Tony Levin (King Crimson) e Soft Machine. Oltre alla musica dal vivo, l’edizione 2018 del festival Pomigliano Jazz prevede anche la mostra interattiva “Le macchine della Musica – storie di Jazz in Campania”, allestita fino al 29 ottobre nelle sale del Palazzo dell’Orologio di Pomigliano d’Arco (corso Vittorio Emanuele). Un affascinante e suggestivo viaggio nella storia delle tecnologie per riprodurre e registrare la musica, ma anche un viaggio nella storia del Jazz, con tanti riferimenti alle oltre 23 edizioni del festival e al rapporto creato col territorio vesuviano. Un ricco percorso con ascolti, foto, video e una selezione di circa 200 oggetti, che ripercorre l’evoluzione di macchinari e tecnologie – dal grammofono al juke-box, dalla radio al CD, all’iPod – impreziosito da guide all’ascolto e laboratori per i più piccoli. Tra gli eventi più attesi: sabato 19 ottobre dj set di Nicola Conte, anticipato dal concerto di Sebatiano Esposito quartet; sabato 27 ottobre il recital di Giancarlo Giannini con Marco Zurzolo quartet; gran finale il 29 ottobre con Aziza Quartet, all star band che comprende il mito Dave Holland, Chris Potter, Eric Harland e Kevin Eubanks. Ingresso dieci euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 16:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento