AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Sciame sismico sul Vesuvio, la Bianco: 'Il Vulcano è attivo, cautela, ma non allarmismo'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sciame sismico composto da complessive 41 scosse di magnitudo bassa, tra il pomeriggio e la tarda serata di ieri, secondo quanto rilevato dalle strumentazioni in dotazioni all'Osservatorio vesuviano, è stato tra -0,6 e 1.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
1 della scala Ritcher. Tutti gli eventi sismici sono concentrati nella fascia nord e vanno da una profondità di 300 m a 3 km tra Ottaviano e Somma Vesuviana.

''Concentrate nell'area craterica del vulcano e quindi non percepite dalla popolazione'', spiega il direttore dell'osservatorio Francesca Bianco. Eppure tali da mettere in agitazione le popolazioni residenti nella cosiddetta zona rossa, quella dei 18 comuni più vicini al Vesuvio, dopo che la notizia si è diffusa sui social. Tutto normale? ''Diciamo in piena onesta' - prosegue Bianco - che nulla e' normale attorno ad un vulcano attivo. Per se in presenza di una serie di scosse basse, diverse delle quali non sarebbero state percepite se il Vesuvio non avesse avuto una cosi' grande densità di stazioni sismiche, bisogna sempre prendere ogni dato con cautela. Cautela, non allarmismo. Siamo in presenza di un vulcano attivo e ogni cosa può permettere di meglio studiare lo stesso''. Quale é insomma la situazione complessiva legata al Vesuvio? ''Negli ultimi anni stiamo osservando una situazione di insubsidenza, un abbassamento per dirla in termini non tecnici, pari a circa 5-6 centimetri dal 2012 ad oggi. Cosa può significare? Potrebbe voler dire, per le conoscenze in nostro possesso, che siamo in presenza di una massa vulcanica attiva con magma che si muove in questa direzione, visto che un magma che risale produce di norma un rigonfiamento. Cosa ben diversa, per capirci, da ciò che registriamo nell'area dei Campi Flegrei, dove negli ultimi 13 anni e' stato registrato un sollevamento pari a circa 50 centimetri''.

Articolo pubblicato il 20 Ottobre 2018 - 16:16 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti