#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Omicidio dell’ingegnere Materazzo: tracce di Dna di vittima e imputato sul coltello



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia Scientifica ha isolato il profilo genetico sia della vittima che dell’imputato, in taluni casi sovrapposti, sui reperti acquisti dell’omicidio di Vittorio Materazzo, tra cui figura anche un coltello da sub ritenuto una delle due armi usate per il delitto. La circostanza e’ emersa oggi, nell’aula 115 del Tribunale di Napoli, dove si sta svolgendo il processo sull’omicidio dell’ingegnere ucciso davanti la sua abitazione a Napoli il 28 novembre del 2016. Un procedimento giudiziario che vede come imputato Luca Materazzo, fratello della vittima. Tracce di Dna, sia di Vittorio che di Luca sono stati trovati – come ha riferito la dottoressa Elena Improta della Polizia Scientifica – anche su molti altri reperti, come il casco di cui l’imputato aveva denunciato il furto e, come il coltello, trovati in alcune buste in un vicolo vicino al luogo del delitto. Nel corso del processo ha deposto anche Valentina Guglielmi, amica di Luca che ha spiegato: “Accompagnai Luca da un avvocato il quale gli disse ‘se fosse mio cliente le consiglierei di andarsene”. La ragazza, dopo l’omicidio di Vittorio, torno’ a Napoli da Milano, dove si trovava, per incontrare Luca a cui era legato da una vecchia amicizia. I primi di dicembre, tra il 3 e il 10, Luca Materazzo ha anche vissuto a casa dei genitori di Valentina, dalla quale e’ poi andato via, senza neanche salutarla, la mattina di domenica 10 dicembre. Da quel momento si sono perse le tracce di Luca che verra’ individuato e arrestato, i primi giorni di gennaio 2018, a Siviglia, in Spagna, dove aveva trovato lavoro in un bar. Valentina Guglielmi ha anche raccontato di avere ricevuto una insolita richiesta da Luca, durante il soggiorno a casa dei suoi genitori. “Mi chiese se potevo dargli il mio passaporto. Gli ho risposto ‘ma cosa te ne fai, io i capelli lunghi, sono piccolina’ … ‘Mi metto la parrucca’, mi ha risposto”. Valentina ha anche spiegato di non avere dato molto peso a questa insolita richiesta in quanto credeva che “Luca scherzasse”.

E subito dopo Luca Materazzo ha chiesto  di fare dichiarazioni spontanee: “Non sono il mostro di Firenze… quell’avvocato non mi ha invitato alla fuga, mi disse che l’esito processuale non dipendeva dalla mia presenza… e io non mi sentivo al sicuro… neppure nella casa dove abitavo, dove tutti potevano entrare”. Inoltre “non volevo mettere in pericolo i miei amici, per questo sono andato via”. Febbricitante (“Presidente ho 39 di febbre”) si è difeso e ancora una volta, cosi’ come ha fatto anche nell’ultime tre udienze, Luca ha puntato il dito contro i media: “la stampa mi da addosso, lo ha iniziato a fare anche prima dell’avviso di garanzia”. Luca ha anche sostenuto, rivolgendosi alla giuria, la sua estraneita’ ai fatti e cercato di dare spiegazioni sul suo profilo genetico trovato, in particolare su un coltello e su un casco, che sarebbero stati usati dall’assassino. Luca Materazzo ha anche fatto sapere alla giuria di non sentirsi sicuro neppure in carcere: “temo di essere contagiato, il 70 per cento dei detenuti del padiglione dove mi trovo ha malattie contagiose”. La prossima udienza e’ stata fissata per il 35 ottobre. Verranno ascoltati gli ultimi due testimoni, tra cui la vedova dell’ingegnere, Elena Grande.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2018 - 13:57



facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE