#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:10
16.4 C
Napoli
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Napoli: salta il Consiglio comunale, scoppia la bagarre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.La seduta del Consiglio Comunale sul tema della mobilita’ e dei trasporti e’ saltata per mancanza del numero legale. A provocare lo scioglimento dell’assise l’accesa discussione che ha visto sia le forze di opposizione che alcuni esponenti della maggioranza attaccare il presidente del Consiglio, Alessandro Fucito, e il direttore generale, Attilio Auricchio. Ad aprire la querelle, la dichiarazione del consigliere di Forza Italia, Stanislao Lanzotti, che ha riferito di aver ricevuto nella giornata di venerdi’ una telefonata dal direttore generale. ”Mi assicurava – ha riferito l’esponente di Forza Italia – che il Consiglio non si sarebbe svolto e pertanto mi chiedeva di informare la collega Carfagna cosi’ da avvisarla di non venire a Napoli. E invece – ha aggiunto – oggi siamo qui e la collega e’ assente”. Una dichiarazione che ha acceso gli animi. Duro l’intervento del presidente della commissione Trasporti, Nino Simeone, rappresentante della maggioranza, che si e’ scagliato verbalmente contro il presidente Fucito ‘accusato’ di non svolgere il suo ruolo di garante del Consiglio. ”Se quanto riferito da Lanzotti fosse vero – ha affermato Simeone – ci troveremmo davanti a una grave mancanza di rispetto nei confronti del Consiglio comunale. E’ il Presidente del Consiglio che deve eventualmente sondare la disponibilita’ dei consiglieri a rinviare la seduta e non certo il direttore generale che ha un ruolo politico”. Accuse alle quali Fucito ha risposto precisando di aver ”solo svolto una verifica di opportunita’ sullo svolgimento della seduta odierna, vista l’impossibilita’ del sindaco a partecipare, attraverso gli uffici e di aver invece registrato, prendendone atto, la volonta’ che la seduta non fosse rinviata”. Dubbi sul ruolo di garanzia della presidenza del Consiglio sono stati sollevati anche dal consigliere de La Citta’, David Lebro. A sostegno della presidenza e della maggioranza si sono espressi il consigliere di Sinistra in Comune, Mario Coppeto, e il consigliere di demA, Rosario Andreozzi, che ha affermato: ”La maggioranza c’e’ e la minoranza sfugge strumentalmente al dibattito su una materia cosi’ importante quale la mobilita”’. A chiedere la verifica del numero legale, il consigliere del Pd, Diego Venanzoni, secondo cui ”si avvia la campagna elettorale del sindaco e le difficolta’ di queste ore vanno ricondotte a questo tema”. Alla verifica del numero legale, hanno risposto soltanto 18 consiglieri su 41 e pertanto la seduta e’ stata sciolta.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2018 - 16:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento