Cronaca

Napoli, morte dello studente colpito dall’albero: la procura indaga per omicidio colposo

Condivid

La Procura della Repubblica di Napoli ha aperto un fascicolo ipotizzando il reato di omicidio colposo in relazione alla morte dello studente di ingegneria Davide Natale, 21 anni, schiacciato da un grosso pino che ieri pomeriggio a causa del forte vento si e’ abbattuto su via Claudio, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli, proprio mentre stavano passando Davide e un compagno di studi. Gli inquirenti avvieranno a breve accertamenti per approfondire gli aspetti relativi alla manutenzione della zona alberata circostante l’Istituto Motori del CNR di Napoli. Il grosso pino, infatti, si trovava proprio all’interno dell’area che ospita le strutture del CNR.Oltre all’omicidio colposo gli inquirenti della VI sezione della Procura della Repubblica di Napoli (sostituto procuratore Mario Canale, procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio) indagheranno anche per l’ipotesi di reato di disastro colposo. Gli investigatori stanno cercando di individuare le responsabilita’ relative alla manutenzione dell’area verde circostante l’istituto motori del Cnr di Fuorigrotta. Al momento, comunque, non si esclude che il grosso pino sia caduto solo per una mera fatalita’, a causa del forte vento di scirocco che ieri a Napoli ha toccato la velocita’ di 100 chilometri l’ora. Gli inquirenti starebbero anche considerando l’eventualita’ di far eseguire delle perizie da parte di tecnici agronomi.

“Mi chiedo che cosa aspettiamo a fare un piano straordinario di messa in sicurezza del nostro Paese senza il quale lasciamo indifesi i cittadini e soli i sindaci da Lampedusa a Bolzano”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, affrontando il tema del maltempo e delle misure di previsione. Tema che – a quanto riferito – e’ stato discusso con il Capo della Protezione Civile, Borrelli, durante l’assemblea dell’Anci che si e’ svolta a Rimini la scorsa settimana. “La situazione e’ nota al Capo della Protezione civile nazionale che ha espresso apprezzamento per le mie e le nostre posizioni in quanto sindaci” ha sottolineato de Magistris aggiungendo che “e’ evidente che il Paese non investe in tecnologie adeguate per poter prevedere meglio i fenomeni atmosferici, investimenti che invece effettua quando si tratta di strategie militari”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2018 - 12:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18