Musica

Mark J Evo, il cantautore napoletano che ama la musica latina. Otra como tù, il nuovo singolo

Condivid

Si intitola “Otra como tù” ed è il nuovo singolo di Mark J Evo, il cantautore napoletano innamorato della musica latina. Un brano reggaeton ritmato e pieno di energia giovane, come i sogni freschi del suo giovane autore.
All’attivo tre singoli di grande impatto social, l’artista napoletano va controcorrente e conferma la sua volontà di continuare il progetto in lingua spagnola, il motivo alla base è molto più profondo di quanto possa suggerire il sound semplice e scanzonato delle sue produzioni : “La cultura italiana è più vicina a quella latina che a quella anglosassone. Vorrei infatti ricordare che l’Italia fa parte della cosiddetta Unione Latina, un’istituzione mondiale che riunisce oltre trentasette paesi del mondo accomunati dalla storia e dalle comuni radici della lingua volgare, l’antico latino appunto. Napoli, la mia città, è stata poi dominata dagli spagnoli quelle sonorità linguistiche sono nel nostro dna”.
Cresciuto ascoltando le hit di Santana, Enrique Iglesias, Daddy Yankee ed Alvaro Soler, Mark J Evo sembra aver le idee chiare sul suo futuro: “Nel mio nome la J che sta per Junior, data la mia giovane età, ma EVO vuol simboleggiare l’evoluzione che sempre deve accompagnare la mia crescita artistica ed umana. Voglio lavorare passo dopo passo e migliorarmi. Infatti frequento il Consevatorio dove sto studiando musica elettronica ed un’accademia di alta formazione dove sto perfezionando il canto”.
Il videoclip di “Otra como tù” (regia di Antonio Amendola ed arrangiamento di Oreste Fiengo), comunicato sul nazionale dall’etichetta indipendente Suono Libero Music, è in totale controtendenza con l’inverno alle porte e ci restituisce un’atmosfera mediterranea e gioiosa. Il cantautore napoletano spiega così la scelta: “E’ un brano solare e positivo che parla della forza dell’amicizia che aiuta a far superare i momenti difficili. Ci piaceva l’idea di raccontare i giovani attraverso sorrisi e divertimento e poi le belle canzoni-conclude Evo- sconfiggono il tempo e possono rappresentare un momento di evasione per la gente”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2018 - 09:33

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18