#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 09:51
15.4 C
Napoli
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

LeU presenta interrogazione parlamentare su Castellammare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il deputato di LeU Federico Conte ha presentato un’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro dell’ Interno, Matteo Salvini, per indagare sulle presunte ingerenze della Camorra a Palazzo Farnese.
Più volte, come partito e come gruppo consiliare, avevamo chiesto di fare chiarezza sulla grave vicenda che ha visto il sindaco Pannullo riferire in commissione antimafia.
Il consigliere Tonino Scala, gia nella prima seduta del nuovo consesso di Palazzo Farnese, aveva chiesto al nuovo sindaco, che nulla ha a che fare con quella storia, di richiedere la commissione d’accesso in via preventiva per comprendere ciò che era accaduto. Non ebbe nessuna risposta.
Ci auguriamo che l’interrogazione presentata dall’on. Federico Conte possa fare chiarezza.
Di seguito il testo dell’ interrogazione.
INTERNO

Interrogazione a risposta scritta:
CONTE. — Al Ministro dell’interno. — Per sapere – premesso che:
nel comune di Castellammare di Stabia, provincia di Napoli, vi è una forte presenza della criminalità organizzata, come del resto in tutta l’area metropolitana di Napoli: i clan operano soprattutto in attività illecite legate al mercato della droga e al racket: diverse inchieste della magistratura, in passato, hanno evidenziato un interesse della camorra anche verso il sistema degli appalti pubblici, con il tentativo di condizionarne l’esito in favore di imprese legate ai clan;

   negli ultimi tempi, soprattutto sulle pagine del quotidiano locale Metropolis, sono riportati dettagliati articoli che denunciano episodi di presunto malaffare, con tentativi di ingerenza nella gestione della cosa pubblica anche di pregiudicati, esponenti dei clan;

   in particolare in data 15 novembre 2017, il quotidiano Metropolis, dà notizia di un’audizione presso la Commissione parlamentare antimafia dell’allora sindaco Antonio Pannullo, che si è svolta in seduta segreta; i cinquanta minuti di audizione sarebbero stati – sempre secondo la stampa – incentrati sui tentativi di pressione sul comune da parte di un pregiudicato, che l’ex sindaco avrebbe anche fatto oggetto di una denuncia presso le forze dell’ordine;

   in particolare il quotidiano fa riferimento all’ingresso nel palazzo comunale di Castellammare di Stabia di un pregiudicato, condannato per spaccio, sospettato di collegamenti con il clan D’Alessandro;

   sullo stesso quotidiano appaiono numerosi articoli di denuncia che evidenzierebbero un quadro preoccupante rispetto a possibili infiltrazioni camorristiche negli appalti comunali di alcune ditte guidate da imprenditori sospettati di collusione e culminati anche con una inchiesta della direzione distrettuale antimafia e alcuni arresti;

   si rende necessario un approfondimento della situazione amministrativa complessiva del comune di Castellammare, per radicate circostanze ambientali, alla luce dei fatti sopra riportati, al fine di verificare il rischio di un forte condizionamento della criminalità sul buon andamento degli uffici pubblici e della pubblica funzione –:
se sia a conoscenza della grave situazione così come emersa da numerose denunce fatte sul territorio di Castellammare rispetto alle possibili ingerenze della criminalità organizzata sulla vita amministrativa e se non ritenga, nell’ambito delle sue competenze, di attivare una iniziativa per valutare la possibilità dell’invio, da parte della prefettura di Napoli, di una commissione di accesso presso il comune di Castellammare ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2018 - 14:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE