Napoli. La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari reali per la somma di 4.634.174 euro quale profitto illecito di una maxi frode fiscale nel commercio dei polimeri ed in quello dei pellet. In particolare, l’operazione ha visto i militari impegnati in oltre 31 perquisizioni su tutto il territorio nazionale. Complesse indagini hanno portato alla luce una vera e propria associazione per delinquere, con base nella provincia di Napoli e propaggini in Roma e Milano, finalizzata all’evasione tributaria attraverso il meccanismo della cosidetta “frode carosello”. Il sodalizio criminale prevedeva la produzione di un vorticoso giro di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, per un importo di 21.064.427 di euro, attraverso una filiera di società missing traders ovvero buffers costituite ad hoc, legalmente amministrate da soggetti risultati dei meri “prestanomi”.
Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città.… Leggi tutto
Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto
Napoli – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto
Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto