Gli hacker che hanno rubato le chiavi digitali di decine di milioni di account non sembrano aver manomesso le applicazioni di terzi collegate a Facebook. E’ quanto afferma lo stesso social network alla luce delle analisi effettuate dai suoi ingegneri che, spiega il vice president Guy Rosen, non hanno trovato segni che indichino problemi in questo senso. “Finora l’indagine non ha trovato prove del fatto che chi ha compiuto l’attacco abbia avuto accesso a qualsivoglia app utilizzando Facebook Login”, ha spiegato il dirigente. La società sta studiando l’entità del danno causato dal furto dei “token di accesso” – l’equivalente digitale delle chiavi per il log in – compiuto dagli hacker sfruttando dei difetti del software.
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto
Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto