L’ospedale di Caserta avrà un laboratorio Umaca, vale a dire un laboratorio dedicato alla preparazione dei farmaci antiblastici, cioè quelli necessari alla chemioterapia. Fino a d oggi, «i farmaci utilizzati per la chemioterapia venivano importati dal Cardarelli», spiega il direttore generale dell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano Mario Ferrante.
L’importazione, seppure a breve distanza, di questo tipo di farmaci comporta un disagio per i pazienti oncologici, cioè quello di aspettare non solo che tali farmaci arrivino a destinazione, ma che, una volta arrivati, vengano portati alla temperatura adatta alla somministrazione. Un processo, quello di raffreddamento o riscaldamento a seconda del medicinale, che richiede anche alcune ore. «Realizzare un laboratorio Umaca all’interno dell’azienda è una soluzione all’attesa di tanti pazienti oncologici. Inoltre, con l’Umaca l’ospedale diventa completamente autonomo nella gestione terapeutica del paziente oncologico», spiega ancora il direttore Ferrante.
Gustavo Gentile
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto