#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 14:20
23.8 C
Napoli

Al Castello di Baia, Eugenio Bennato e la sua musica del Sud

facebook
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con la direzione artistica di Eugenio Bennato, venerdì 5 ottobre alle ore 21.00, nel suggestivo castello di Baia, il Primo Festival di Musiche di Contrabbando. La nuova musica di Mujura, compositore e autore calabrese, in apertura. Un progetto di folk autonomo accompagnato da musicisti napoletani quali Salvatore Rainone alla batteria, Vincenzo Lamagna al basso, Ezio Lambiase alla chitarra, Marcello Smigliante Gentile alla mandola, Riccardo Villari al violino, Marcello Giannini alla chitarra. A seguire, Sponda Sud Quartet, quartetto vocale polifonico composto da Letizia D’Angelo (soprano), Laura Cuomo (contralto), Francesco Luongo (tenore) e Edoardo Cartolano (basso). Infine il momento di Eugenio Bennato accompagnato da Ezio Lambiase, Sonia Totaro, Francesca Del Duca, Stefano Simonetta e Mohammed Ezzaime El Alaoui. Ospite speciale Pietra Montecorvino.
“E’ uno straordinario evento, per me, questo nel Castello di Baia – ha detto Eugenio Bennato – anzitutto perché entriamo nell’epicentro del mondo magico e della grande civiltà mediterranea della Magna Grecia. Questo luogo mi evoca tanti ricordi di ragazzo. Tornare a fare un concerto nel cortile del castello diventa un’emozione che si rinnova. Peraltro ricordo un bellissimo concerto tenuto da un giovanissimo Pino Daniele, ai suoi esordi, quando ci confrontavamo con le nostre musiche e volonta’ espressive avventurose. Il concerto del 5 ottobre verrà aperto da Mujura, importante compositore contemporaneo che lavora con me da anni ed è anche autore e interprete di nuove canzoni in chiave etnica, a cui abbina riferimenti mitologici e linguaggi urbani. Seguirà il quartetto vocale Sponda Sud. Quattro giovani voci a cui mi sono dedicato nell’ultimo anno, che in questa occasione eseguiranno classici di Musicanova che ho scritto con Carlo D’Angiò. E’ significativo che adesso siano loro a divulgare i segreti e lo spirito culturale delle radici attraverso uno stile di polifonia moderna. L’altro ospite è l’artista che per me rappresenta il vertice dell’interpretazione vocale meridionale: Pietra Montecorvino. Infine il mio concerto, che chiude un tour iniziato a marzo dalle città del Nord Africa (Tunisi, Tangeri, Algeri, Orano, Il Cairo), che è continuato nelle principali città italiane con periodiche puntate in Europa (Odemira, in Portogallo), e ora si conclude nella mia terra. Proprio nella stagione in cui ricorre il ventennale della nascita di Taranta Power. La sensazione ricevuta in questa tourne’e e’ quella di un riconoscimento da parte del pubblico che si ritrova in molte delle tematiche che ho lanciato negli anni, dalla musicalita’ etnica, alla diaspora dei migranti, ai valori del Mediterraneo, passando attraverso il brigantaggio post-unitario”. “E’ un onore ospitare il Primo festival delle musiche di contrabbando – ha sottolineato Paolo Giulierini, direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei – e artisti come Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino e tutti coloro che accompagneranno il pubblico in questo viaggio sensoriale nella cornice del Castello di Baia. Ogni evento e’ un’occasione di accrescimento culturale vicendevole e mette in rete il patrimonio flegreo, ridando vita ad un dialogo esperienziale senza interruzioni tra antico e moderno, coinvolgendo tutte le arti”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2018 - 19:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento