#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 06:31
17.1 C
Napoli
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...

Ucciso e bruciato: il delitto originato dai debiti di droga della vittima. Arrestati padre e figlio, indagata la figlia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sarebbe stata una lite originata dal mancato pagamento di alcune forniture di droga e dalle continue richieste di eroina da parte della vittima, all’origine dell’omicidio di Stefano Piperno, 34 anni, tossicodipendente, il cui cadavere carbonizzato era stato trovato il 20 giugno scorso a Nicotera, nel Vibonese, all’interno di un’autovettura completamente distrutta dalle fiamme. Nella notte, sempre a Nicotera, i carabinieri del comando provinciale di Vibo Valentia e del Ros, con la collaborazione dello squadrone eliportato “Cacciatori” di Calabria, hanno arrestato due persone del posto, Francesco ed Ezio Perfidio, di 58 e 34 anni, accusati in concorso fra loro di omicidio nonche’ di occultamento e soppressione di cadavere. Il movente del delitto, secondo gli inquirenti, sarebbe dunque da ricondurre alle pressanti richieste della vittima, finalizzate ad ottenere dello stupefacente pur avendo maturato debiti con gli aggressori.
Per quanto concerne la dinamica del delitto, fra gli assassini e la vittima sarebbe scoppiata una lite culminata con l’assassinio di Piperno raggiunto da un colpo d’arma da fuoco il 19 giugno. A sparare sarebbe stato Ezio Perfidio, alla presenza del padre che avrebbe poi aiutato il figlio a caricare il cadavere in auto ed a trasportarlo nel luogo, distante circa 2 km dalla loro casa, dove poi fu rinvenuta l’autovettura bruciata. I Carabinieri hanno ricostruito gli interessi nella vendita di stupefacenti che gli arrestati avrebbero nel territorio di Nicotera. Francesco Perfidio, peraltro, ha numerosi precedenti specifici in materia. Ad aggravare il quadro complessivo c’e’ il fatto che il delitto sarebbe stato commesso per un debito irrisorio oltre al tentativo di distruggere il cadavere e di nascondere qualsiasi collegamento fra i responsabili e la vittima.
C’e’ anche un’indagata a piede libero nell’ambito dell’operazione “Melida” che ha fatto luce sull’omicidio del 34enne di Nicotera (Vv) Stefano Piperno, ucciso con un colpo di fucile al torace il 19 giugno scorso e il cui cadavere e’ stato rinvenuto in un’auto bruciato il giorno successivo in una campagna della frazione Preitoni. Si tratta di Sonia Perfidio, 30 anni, di Nicotera, figlia di Francesco Perfidio, 58 anni, e sorella di Ezio Perfidio, 34 anni, indagata per distruzione e soppressione di cadavere ed in particolare di aver concorso nel dare fuoco alla Fiat Punto sulla quale e’ stato caricato il corpo di Stefano Piperno dopo essere stato ucciso dal padre e dal fratello. Anche nei suoi confronti il pm della Procura di Vibo, Filomena Aliberti – che ha coordinato le indagini – aveva chiesto l’arresto ma il gip ha rigettato la misura richiesta. L’inchiesta avrebbe fatto luce sull’attivita’ di spaccio di stupefacenti messa in piedi a Nicotera da Francesco Perfidio, indagato per una cessione di marijuana ad un uomo del Vibonese attraverso l’utilizzo di un nipote minorenne.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2018 - 15:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE