“Ad inizio giugno il sindaco di Somma Vesuviana ha firmato una ordinanza con la quale ha intimato, tra le altre cose, ai proprietari di terreni, edificati e non, di “tenere pulito il proprio fronte stradale; provvedere alla regolazione siepi, taglio di rami e rimozione dello sfalcio, nonché dei rifiuti nelle aree private site nelle vicinanze di abitazioni ed in particolare nelle aree private prospicienti o che aggettano su strade ed aree pubbliche, a tutela della viabilità e della fruizione delle stesse”. Ovviamente, come è giusto che sia, il mancato rispetto dell’ordinanza comportava (e comporta) pesanti sanzioni amministrative. A distanza di tre mesi, presenterò una interrogazione in consiglio comunale per sapere se i controlli ci sono stati, se le multe sono state elevate e quante sanzioni sono stati comminate”. A dichiararlo è il consigliere comunale di minoranza – già candidato a sindaco di Somma Vesuviana – Celestino Alloca.
Allocca spiega: “L’impressione è che il degrado che ha spinto, giustamente, il sindaco a firmare l’ordinanza ci sia ancora. Deduco che i controlli non ci sono stati o, comunque, sono stati poco efficienti. Per questo ho deciso di chiedere chiarimenti: un atto doveroso anche nei confronti dei tanti cittadini sommesi che fanno tanto per tenere pulita la città e garantire il decoro urbano”.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto